Cerca

Cerca

Taranto

“Alle Regionali partecipare è un dovere. Gli artigiani siano protagonisti del futuro della Puglia”

Confartigianato richiama imprese e lavoratori all’importanza del voto: “Le scelte regionali incidono su sviluppo, innovazione e competitività. La partecipazione è un gesto di responsabilità verso il territorio”

Urna elettorale

Urna elettorale

TARANTO - In vista delle elezioni regionali di domenica e lunedì, Confartigianato Imprese Taranto invita artigiani e piccole imprese a recarsi alle urne, ribadendo che partecipare significa contribuire alle politiche che incideranno direttamente sulla crescita della Puglia e, in particolare, della provincia ionica.

L’associazione, in una nota a firma di Fabio Paolillo sottolinea come la Regione abbia un ruolo determinante nella costruzione del quadro normativo utile allo sviluppo del comparto: dalle misure per la competitività ai programmi per l’innovazione e la digitalizzazione, fino alle infrastrutture e al sostegno alla formazione delle nuove generazioni. Decisioni lungimiranti, ricorda Confartigianato, possono fare la differenza nella capacità delle imprese di creare occupazione stabile, innovare e affrontare le sfide dei mercati.

Per l’organizzazione di categoria è indispensabile inaugurare una fase nuova, caratterizzata da dialogo, coesione e condivisione, che riconosca il valore strategico degli imprenditori e delle forze produttive. L’artigianato, infatti, non è solo un settore economico ma anche un presidio sociale, culturale e di legalità, soprattutto nei piccoli comuni e nei quartieri più fragili.

In un territorio complesso come quello di Taranto, segnato da transizione energetica, percorsi di riconversione e nuove opportunità legate all’economia verde e al turismo, Confartigianato ribadisce che la piccola impresa rappresenta un pilastro irrinunciabile per uno sviluppo sostenibile e inclusivo.

Da qui l’appello alla responsabilità: esprimere un voto consapevole significa sostenere una politica capace di collegare territori e centri decisionali, trasformando esigenze e proposte in scelte concrete e in condizioni favorevoli per lavorare e investire.

“Partecipare – conclude Paolillo – significa assumersi un impegno verso sé stessi, verso il proprio lavoro e verso le nuove generazioni, che erediteranno le decisioni prese oggi”. Un invito alla mobilitazione che punta a rafforzare la consapevolezza del ruolo cruciale delle imprese nel futuro della comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori