Cerca

Cerca

Taranto

Ex Ilva, dal Governo altri 20 milioni per sostenere cassa integrazione e indennizzi ai residenti dei Tamburi

Il provvedimento coprirà fino al 75 percento della Cigs per il biennio 2025-2026. Previsti anche fondi aggiuntivi per completare gli indennizzi delle richieste rimaste parziali

Ex Ilva, dal Governo altri 20 milioni per sostenere cassa integrazione e indennizzi ai residenti dei Tamburi

I blocchi stradali davanti all'ex Ilva a Taranto

TARANTO - Il Governo ha destinato 20 milioni di euro per il biennio 2025-2026 a sostegno dei lavoratori dell’ex Ilva attraverso un intervento che consentirà allo Stato di coprire fino al 75 percento dell’integrazione della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria. Finora la totalità degli oneri era a carico di Acciaierie d’Italia. Il provvedimento, nelle parole del deputato di Fratelli d’Italia Dario Iaia, viene presentato come un passaggio decisivo per assicurare continuità ai dipendenti che da tempo operano in un contesto industriale segnato da instabilità.

Secondo Iaia, la misura rappresenta una risposta concreta alle esigenze dei lavoratori, ritenuta indispensabile per offrire un margine di sicurezza economica mentre proseguono le incertezze sul futuro dello stabilimento. Accanto al capitolo dedicato alla Cigs, il decreto interviene anche sul Fondo per gli indennizzi rivolti ai proprietari di immobili del quartiere Tamburi, una delle aree più colpite dalle ricadute ambientali del polo siderurgico.

Il testo prevede che le risorse residue del 2025 possano essere utilizzate per integrare gli indennizzi rimasti parziali rispetto alle domande presentate l’anno precedente. Una decisione che, nelle intenzioni del deputato, consente di non lasciare indietro le famiglie coinvolte e di completare il percorso di sostegno a chi attende ancora la definizione delle pratiche.

Iaia ha sottolineato che è indispensabile mantenere alta l’attenzione sulle ricadute sociali e ambientali che la vicenda dell’ex Ilva continua a generare, ribadendo la necessità di garantire tutela e supporto sia ai lavoratori sia ai residenti dei Tamburi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori