Cerca
Lecce
17 Novembre 2025 - 07:14
Al Villaggio Coldiretti a Lecce menù solidale e Spesa Sospesa per famiglie indigenti
BARI - La solidarietà cresce al Villaggio Coldiretti con il rilancio della Spesa Sospesa e l’introduzione di un menù solidale, il cui ricavato sarà convertito in prodotti agroalimentari destinati alla Caritas. Un’iniziativa che arriva mentre in Puglia si contano quasi 1 milione di persone a rischio indigenza, dato che conferma la gravità dell’emergenza sociale sul territorio.
La proposta nasce dalla sezione leccese di Coldiretti in occasione della IX Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco nel 2017. L’associazione richiama i numeri dell’Istat, secondo cui la Puglia registra il tasso di povertà relativa più alto d’Italia, con un’incidenza pari al 24,3 per cento nell’ultimo anno. Una percentuale che traduce nella quotidianità un crescente ricorso alle mense caritative e alla distribuzione dei pacchi alimentari.
Secondo Coldiretti, tra i nuovi poveri figurano persone che hanno perso il lavoro, piccoli commercianti e artigiani costretti a chiudere, lavoratori irregolari privi di sostegni pubblici e famiglie che mai prima d’ora avevano sperimentato condizioni di tale fragilità. Gran parte di chi chiede aiuto preferisce la consegna dei pacchi rispetto ai pasti nelle strutture assistenziali, una scelta dettata spesso dalla vergogna e dal desiderio di mantenere un minimo di discrezione.
Negli ultimi anni Coldiretti ha trasformato le iniziative di aiuto in un impegno stabile. In tutti i mercati contadini della rete Campagna Amica è attiva la spesa sospesa, che consente ai cittadini di donare liberamente acquistando alimenti destinati alle persone più vulnerabili. Frutta, verdura, formaggi, salumi e altri prodotti agroalimentari a km zero vengono poi consegnati agli enti caritativi e ai servizi sociali comunali.
L’impatto di questo modello solidale è significativo. In sei anni sono stati raccolti oltre 10 milioni di chili di cibo, distribuiti grazie alla collaborazione tra Coldiretti e Fondazione Campagna Amica. Il sostegno ha raggiunto più di 400 mila famiglie, includendo circa 100 mila bambini in condizioni di grave difficoltà, come evidenziato anche dal rapporto Caritas.
Per Coldiretti, la doppia iniziativa proposta al Villaggio rappresenta un segnale concreto della filiera agroalimentare verso chi vive le conseguenze più dure della crisi economica. Un invito alla partecipazione attiva, affinché il gesto della spesa sospesa continui a trasformarsi in un aiuto immediato per migliaia di persone in tutta la regione.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA