Cerca
Bari
14 Novembre 2025 - 06:33
Edilizia
BARI - La seconda sezione penale della Corte di Appello ha assolto “per non aver commesso il fatto” Tommy Parisi, figlio del noto capoclan Savinuccio Parisi, cancellando così la condanna a 8 anni di reclusione e l’interdizione perpetua dai pubblici uffici che gli erano stati inflitti nel dicembre di 3 anni fa per associazione mafiosa. La decisione dei giudici arriva al termine del processo d’appello legato all’inchiesta “Do ut des”, che aveva acceso i riflettori su una serie di presunte estorsioni ai danni di cantieri edili della città.
Secondo la ricostruzione accusatoria, gli episodi contestati riguardavano la presunta imposizione di guardianie e l’obbligo di acquistare materiali da fornitori ritenuti vicini agli imputati. L’impianto accusatorio non ha però retto nei confronti di Parisi, che esce completamente scagionato dall’indagine.
La Corte ha invece confermato in pieno le condanne di primo grado per gli altri protagonisti del procedimento. L’imprenditore Emanuele Sicolo vede confermata la pena a 20 anni di reclusione, mentre Mario Di Sisto resta condannato a 10 anni e 6 mesi. I giudici hanno inoltre ridotto la pena inflitta ad Alessandro Sicolo, che passa da 10 anni a 8 anni e mezzo di reclusione.
Per altri 6 imputati è maturata la prescrizione, chiudendo così definitivamente le rispettive posizioni giudiziarie all’interno del procedimento scaturito dall’inchiesta “Do ut des”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA