Cerca

Cerca

Taranto

Sindacati contro i Comuni jonici: “Gravi violazioni delle relazioni sindacali e della dignità dei dipendenti”

Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl denunciano atteggiamenti omissivi e comportamenti lesivi nei confronti dei lavoratori pubblici. Chiesto ai Segretari comunali di emanare una circolare interna a tutela della dignità professionale e delle prerogative sindacali

Dipendenti comunali - archivio

Dipendenti comunali - archivio

TARANTO - I sindacati alzano la voce contro le amministrazioni comunali della provincia jonica. Con una nota congiunta, Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl hanno richiamato formalmente i Comuni al rispetto delle relazioni sindacali, del codice deontologico e della dignità dei dipendenti pubblici.

Le organizzazioni denunciano “gravi e reiterate violazioni dei principi fondanti dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro”, evidenziando come, in diversi enti locali, si siano registrati atteggiamenti di disprezzo verso le prerogative sindacali e comportamenti omissivi da parte di amministratori, segretari comunali e dirigenti.

Secondo la nota, il mancato riscontro alle istanze delle sigle sindacali e la violazione sistematica delle disposizioni contrattuali rappresentano un danno non solo per i lavoratori ma anche per la credibilità delle istituzioni. I sindacati ricordano che tali condotte possono configurare violazioni dell’articolo 28 dello Statuto dei Lavoratori, che riconosce la piena legittimazione delle organizzazioni sindacali ad agire in sede giudiziaria.

Tra le criticità segnalate figurano la mancata convocazione della contrattazione decentrata entro il primo quadrimestre dell’anno, l’inadempienza nell’applicazione degli accordi già sottoscritti e interpretazioni unilaterali delle norme contrattuali senza il necessario confronto con le parti sindacali.

Ma l’allarme non si ferma alla dimensione normativa. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl denunciano episodi di comportamenti lesivi della dignità personale e professionale dei dipendenti, messi in atto, in forma palese o indiretta, da amministratori, consiglieri, segretari e funzionari apicali. Tali situazioni – si legge nella nota – generano condizioni di disagio e assoggettamento incompatibili con i principi di civiltà giuridica e amministrativa.

I sindacati invitano tutte le amministrazioni comunali a rileggere e applicare con rigore le norme in materia di relazioni sindacali e tutela della persona, chiedendo ai segretari comunali di emanare una circolare interna di sensibilizzazione volta al rispetto dei ruoli, delle prerogative e della dignità individuale.

“Il rispetto dei diritti dei lavoratori pubblici è parte integrante della democrazia amministrativa e della legalità istituzionale – sottolineano le sigle firmatarie –. Non accetteremo più atteggiamenti di chiusura o di arroganza da parte di chi dovrebbe garantire trasparenza e correttezza.”

Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl confermano infine un impegno unitario a tutela della cultura democratica e rappresentativa, chiedendo alle amministrazioni di comunicare entro 60 giorni le azioni intraprese in risposta alla richiesta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori