Cerca

Cerca

Bari

All’Istituto Tumori nasce l’ambulatorio per le cure palliative: sollievo e dignità ai pazienti oncologici

Un’équipe multidisciplinare seguirà i malati in tutte le fasi della malattia, alleviando dolore e disagio. Il commissario Delle Donne: “Completata la presa in carico globale del paziente oncologico, in linea con la rete regionale delle cure palliative”

Il team multidisciplinare dell'Irccs Istituto Tumori di Bari

Il team multidisciplinare dell'Irccs Istituto Tumori di Bari

BARI - Un nuovo ambulatorio dedicato alle cure palliative è stato istituito presso l’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari, centro di ricovero e cura a carattere scientifico. La nuova struttura nasce con l’obiettivo di alleviare il dolore e migliorare la qualità della vita dei pazienti oncologici, offrendo un’assistenza completa e personalizzata in ogni fase della malattia, comprese quelle più delicate e terminali.

All’interno dell’ambulatorio opera un team multidisciplinare di specialisti composto da oncologi, terapisti del dolore, infermieri, psicologo, nutrizionista, assistente sociale, fisiatra e fisioterapista. L’équipe garantisce interventi di terapia del dolore, trattamenti di supporto farmacologico anche endovenoso, percorsi di nutrizione integrata, fisioterapia e riabilitazione, oltre a un sostegno psicologico continuativo rivolto non solo ai pazienti ma anche ai caregiver.

Tra i servizi offerti, è prevista inoltre assistenza amministrativa per le pratiche legate all’attivazione dell’assistenza domiciliare o al trasferimento in hospice, a conferma di una presa in carico globale che non si limita agli aspetti clinici ma si estende al contesto sociale e familiare.

L’istituzione dell’ambulatorio di cure palliative rappresenta un traguardo strategico per l’Istituto – ha dichiarato il commissario straordinario Alessandro Delle Donne –. Abbiamo coordinato e strutturato in un unico servizio attività assistenziali già presenti, per offrire ai pazienti oncologici un percorso completo in tutte le fasi della malattia. Le cure palliative garantiscono sollievo, dignità e accompagnamento, in linea con le più recenti disposizioni regionali. Da quest’anno, come parte della rete regionale dedicata, il nostro Istituto assicura un servizio qualificato e integrato, a beneficio dei pazienti e delle loro famiglie”.

L’ambulatorio è operativo il martedì e il giovedì dalle 8.30 alle 14 e il venerdì dalle 8.30 alle 17.30, nella stanza della terapia del dolore situata al primo piano dell’Istituto. L’accesso avviene su prenotazione tramite CUP, con richiesta di prima visita o di controllo per cure palliative.

Con questa iniziativa, l’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” conferma il proprio impegno nel garantire una sanità umana, integrata e attenta al benessere globale del paziente, rafforzando il ruolo di riferimento regionale nella gestione delle cure palliative oncologiche.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori