Cerca

Cerca

Brindisi

Il Consiglio comunale approva la variante ai Lavori pubblici 2025-2027

Via libera agli interventi per oltre 11 milioni di euro: fondi destinati a manutenzioni, sicurezza, parchi e infrastrutture. Previsti anche lavori su scuole, impianti sportivi e sul ponte De Gasperi

Il Consiglio comunale di Brindisi

Una seduta del Consiglio comunale di Brindisi - archivio

BRINDISI - Nella seduta in seconda convocazione del 3 novembre 2025, il Consiglio comunale di Brindisi ha approvato la variante al programma triennale dei Lavori pubblici 2025-2027 e all’elenco annuale 2025, introducendo nel piano le attività legate ai provvedimenti autorizzativi per impianti di fonti rinnovabili. Le risorse derivanti dalle compensazioni ambientali, pari complessivamente a 11.122.744 euro, saranno destinate a interventi di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza del patrimonio comunale.

Tra le opere più rilevanti figura la manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi, per un importo di 4.069.925 euro, seguita dai lavori di forestazione e potenziamento del Parco Urbano del Cillarese, che riceverà 1.490.000 euro. Previsti inoltre 544.800 euro per la manutenzione del patrimonio abitativo comunale, 1.422.744 euro per il patrimonio comunale e 1.080.000 euro per la riqualificazione degli edifici scolastici.

Un capitolo specifico riguarda il Ponte De Gasperi, per il quale sono stanziati 1.000.000 di euro destinati alla messa in sicurezza e al ripristino dell’intradosso, e ulteriori 199.773 euro per il rifacimento dell’asfalto con spessori differenziati. Stesso importo sarà utilizzato per la manutenzione del patrimonio monumentale.

Completano il quadro degli interventi 672.000 euro per la segnaletica orizzontale e verticale e 433.502 euro per gli impianti sportivi comunali, a garanzia di una manutenzione diffusa su tutto il territorio cittadino.

Nel corso della stessa seduta, il Consiglio ha approvato anche la delibera per il trasferimento di beni demaniali appartenenti al patrimonio disponibile dello Stato, oltre al riconoscimento di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze della giustizia ordinaria e amministrativa relative a procedimenti avviati tra il 2000 e il 2021.

Infine, l’assemblea ha dato il via libera al nuovo Piano Generale degli Impianti Pubblicitari del Comune di Brindisi, approvando contestualmente il censimento aggiornato degli impianti presenti sul territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori