TARANTO - Un violentissimo incidente frontale sulla SS 100, nel territorio di Mottola, è costato la vita a due persone nel pomeriggio di oggi. L’impatto è avvenuto poco dopo le 16, nei pressi di contrada Dolcemorso, a circa 200 metri dallo svincolo per Palagianello, in un tratto di rettilineo con doppia linea continua, dove il sorpasso è vietato.
A scontrarsi sono stati un tir che trasportava mezzi meccanici e una Fiat Doblò. Lo schianto è stato devastante: il furgone è andato completamente distrutto e i due occupanti sono deceduti sul colpo, senza lasciare possibilità alcuna ai soccorritori del 118 giunti rapidamente sul posto.
Il conducente del tir, invece, è rimasto ferito ma non sarebbe in pericolo di vita. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i vigili del fuoco di Castellaneta, con l’ausilio di un’autogru per liberare i mezzi dalle lamiere, e i carabinieri delle stazioni di Mottola e Massafra, che hanno immediatamente avviato i rilievi per ricostruire la dinamica del sinistro.
Secondo una prima ipotesi al vaglio degli inquirenti, uno dei due veicoli potrebbe aver invaso la corsia opposta, ma le cause dell’impatto restano ancora da accertare. La statale 100 è stata chiusa in entrambe le direzioni per consentire le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza del tratto stradale. Il traffico viene deviato tra gli svincoli di San Basilio ( km 52,600) e lo svincolo di Mottola ( km 60,300) lungo la viabilità provinciale o l'Autostrada A14.
La tragedia di oggi riaccende i riflettori sulla pericolosità di quel tratto della SS 100, spesso teatro di incidenti anche gravi, e sulle condizioni di sicurezza della viabilità in una delle arterie più trafficate della provincia ionica.
   Drammatico incidente sulla Statale 100: due morti - foto di Francesco Manfuso
			
							Edicola digitale
							Abbonati