Cerca
Taranto
01 Novembre 2025 - 15:11
I controlli questa mattina della Polizia Locale - foto di Francesco Manfuso
TARANTO - L’afflusso di cittadini verso i cimiteri cittadini in occasione del 1° novembre, giornata di Ognissanti e vigilia della Commemorazione dei Defunti, ha coinciso con una nuova e decisa azione di contrasto ai parcheggiatori abusivi da parte della Polizia Locale di Taranto. Il Nucleo Motociclisti, schierato per garantire ordine e sicurezza nelle aree più frequentate, ha condotto un’operazione mirata che ha portato alla sanzione e denuncia di otto persone.
L’intervento, pianificato per assicurare ai cittadini un accesso sereno e decoroso ai luoghi di sepoltura, ha consentito di identificare e bloccare in flagranza di reato gli autori dell’attività illecita, che agivano nelle immediate vicinanze dei cimiteri chiedendo denaro in cambio di parcheggi o con atteggiamenti intimidatori.
Per tutti gli otto soggetti sono scattate sanzioni amministrative previste dal Codice della Strada e dal Regolamento di Polizia Urbana, con multe che possono raggiungere diverse centinaia di euro. In alcuni casi, poiché i responsabili erano già noti alle forze dell’ordine, è stata disposta anche la denuncia all’Autorità Giudiziaria.
La Polizia Locale ha inoltre notificato provvedimenti di Daspo Urbano (DACUR) o, in attesa degli stessi, ordini di allontanamento che vietano ai trasgressori di tornare nelle aree dove sono stati sorpresi a esercitare l’attività illecita. La violazione del Daspo costituisce reato.
Fondamentale per il successo dell’operazione è stato il contributo del Nucleo Motociclisti, che grazie alla propria rapidità di intervento e alla possibilità di muoversi agilmente nel traffico, ha impedito che nei pressi dei cimiteri si ricreasse un vero e proprio “sistema di pizzo” a danno degli automobilisti.
L’attività di controllo proseguirà anche nella giornata del 2 novembre con la stessa intensità. L’obiettivo è consolidare un messaggio di legalità e rispetto delle regole, affinché gli spazi pubblici della città restino liberi da comportamenti illeciti e intimidatori.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA