Cerca

Cerca

Elezioni regionali

“Puglia che spera”, sette artisti firmano il rap che accompagna la campagna di Antonio Decaro. Il video

Presentato il brano ideato dal rapper Reverendo e interpretato da sette voci pugliesi. “Non è un inno elettorale, ma il canto di chi ama questa terra”, ha dichiarato il candidato Governatore

“Puglia che spera”, sette artisti firmano il rap che accompagna la campagna di Antonio Decaro

“Puglia che spera”, sette artisti firmano il rap che accompagna la campagna di Antonio Decaro

"Puglia che spera”, sette artisti firmano il rap che accompagna la campagna di Antonio Decaro

BARI – È nato come un esperimento creativo, ma si è trasformato in un inno alla Puglia che guarda al futuro. Si chiama “Puglia che spera” la canzone che accompagnerà la campagna elettorale di Antonio Decaro, candidato progressista alla presidenza della Regione. Il brano, presentato questa mattina negli spazi di Spazio 13 a Bari, è frutto della collaborazione di sette artisti pugliesi, uniti nel nome del progetto musicale SouthCheck, che fonde rap, dialetti locali e sonorità contemporanee.

Durante la presentazione, Antonio Decaro ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando come la canzone rappresenti un gesto di affetto verso la regione più che un semplice strumento elettorale. «Questo brano è un regalo che ho accettato con gioia – ha dichiarato –. Non lo considero un inno politico, ma un canto dei pugliesi che amano la loro terra. Puglia che spera è la dimostrazione che una campagna elettorale può anche essere un momento di creatività, condivisione e racconto collettivo. In queste rime ci sono emozioni vere, storie di vita e quella speranza che unisce chi non smette di credere nel futuro della nostra regione».

Il progetto è stato coordinato dal rapper barese Francesco Occhiofino, in arte Reverendo, volto storico della scena hip hop pugliese, leader dei Bari Jungle Brothers e dei Pooglia Tribe. L’idea è nata, ha spiegato, dopo la decisione di Decaro di utilizzare la sua canzone del 2002 “Gente che spera” come colonna sonora dei comizi. «Abbiamo pensato di realizzare una nuova versione, più attuale e interamente pugliese – ha raccontato Reverendo – coinvolgendo un artista per ogni provincia, ciascuno libero di scrivere e interpretare una propria strofa».

Il risultato è un mosaico sonoro di dialetti, voci e stili che raccontano la Puglia da nord a sud, restituendo la varietà culturale e la vitalità della scena rap regionale.

Gli artisti protagonisti del progetto Puglia che spera sono Cekka (Bitonto, Bari), La Voce di Selea e Samen Mi Casa (San Nicandro Garganico, Foggia), Papaceccio (Barletta, Bat), Plata (Cellino San Marco, Brindisi), Sam D (Corigliano d’Otranto, Lecce) e Zakalicious (Taranto). Insieme compongono il collettivo SouthCheck, nato per dare voce a una generazione di musicisti che raccontano la propria terra attraverso la musica urbana.

Il videoclip ufficiale, firmato dal videomaker barese Antonio Stea, è online da oggi sui canali social di Antonio Decaro. Il brano sarà inoltre disponibile a breve sulle principali piattaforme musicali, con l’ambizione di diventare l’inno simbolico di una Puglia che continua a sperare, creare e raccontarsi con orgoglio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori