Cerca

Cerca

Aeroporti di Puglia

Ryanair annuncia i voli invernali 2025 per la Puglia: 46 rotte e due nuovi collegamenti da Bari

La compagnia irlandese conferma 4 aerei basati tra Bari e Brindisi per un investimento da 400 milioni di dollari, 600 voli settimanali e oltre 4.000 posti di lavoro. In arrivo le nuove rotte per Bucarest Băneasa e Bratislava

Un aereo della Ryanair

Un aereo della Ryanair

Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha presentato il suo operativo invernale 2025 per la Puglia, annunciando oltre 600 voli settimanali su 46 rotte complessive da e per gli aeroporti di Bari e Brindisi. Tra le novità figurano due nuove destinazioni da Bari, con collegamenti diretti per Bucarest Băneasa e Bratislava, che entreranno in funzione con l’orario invernale.

Il piano sarà sostenuto da quattro aeromobili basati in Puglia, tre su Bari e uno su Brindisi, per un investimento complessivo di 400 milioni di dollari. L’operativo garantirà oltre 5 milioni di passeggeri l’anno e più di 4.000 posti di lavoro, di cui 120 ad alta specializzazione nel settore dell’aviazione.

La compagnia low cost irlandese, presente in Puglia da 21 anni, ha trasportato oltre 58 milioni di passeggeri da e per gli aeroporti regionali. Un traguardo che, come sottolinea Ryanair, conferma l’impegno a rafforzare la connettività e il turismo in entrata durante tutto l’anno.

“Ryanair è orgogliosa di annunciare il nuovo operativo invernale per la Puglia – ha dichiarato Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy della compagnia – che include due nuovi collegamenti da Bari verso Bucarest e Bratislava. Queste rotte riflettono il nostro impegno nella crescita del territorio e nella promozione della Puglia come destinazione turistica di primo piano. Invitiamo il Governo e le Regioni a rimuovere l’addizionale municipale sugli aeroporti italiani, come già fatto da Abruzzo, Calabria, Friuli-Venezia Giulia e Sicilia. Dove questa tassa è stata abolita, il traffico aereo è cresciuto in modo significativo, generando occupazione e sviluppo”.

Ryanair ha ribadito che l’eliminazione dell’addizionale municipale consentirebbe un nuovo investimento da 4 miliardi di dollari in Italia, con l’aggiunta di 40 nuovi aeromobili, 250 nuove rotte e 1.500 nuovi posti di lavoro nella compagnia.

A esprimere soddisfazione per il nuovo operativo è stato anche Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia, che ha definito la collaborazione con Ryanair “una storia d’amore lunga 21 anni, fatta di fiducia, crescita e visione condivisa”.

“Il rapporto con Ryanair – ha spiegato Vasile – è maturato nel tempo, superando sfide e momenti difficili, come quello della pandemia, quando la compagnia ha avuto il coraggio di ripartire per prima. Oggi celebriamo un percorso comune che ha portato la Puglia a livelli di traffico e visibilità internazionale straordinari. Le nuove rotte invernali sono un regalo ai nostri passeggeri, un segno concreto di continuità e fiducia reciproca. Continueremo a crescere insieme, con l’entusiasmo e la passione che hanno sempre caratterizzato questa partnership.”

Per festeggiare l’annuncio, Ryanair ha lanciato una promozione speciale con biglietti a partire da 29,99 euro, validi per viaggi fino a dicembre 2025, acquistabili sul sito ryanair.com fino a esaurimento dei posti disponibili.

Con questo nuovo operativo, la compagnia consolida il proprio ruolo di motore del turismo pugliese, confermando Bari e Brindisi come hub strategici per il traffico nazionale e internazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori