Notizie
Cerca
La cerimonia
07 Ottobre 2025 - 10:29
La cerimonia per i dieci anni del gemellaggio Taranto-Sparta
TARANTO - Un incontro di cultura e amicizia celebrerà i dieci anni del gemellaggio tra Taranto e Sparta, un legame che unisce idealmente due città accomunate da radici antiche e da un’eredità storica che affonda nel mondo della Magna Grecia. La cerimonia ufficiale di accoglienza della delegazione delle Associazioni Culturali di Sparta si terrà martedì 8 ottobre 2025 alle ore 11 nel Salone degli Specchi del Palazzo di Città di Taranto.
L’evento rappresenta una tappa significativa di cooperazione culturale e istituzionale tra le due comunità, nate da una storia condivisa e rafforzate negli ultimi anni da scambi, progetti e iniziative comuni.
La delegazione spartana sarà guidata da Theodora Filippopoulou, presidente dell’Associazione Laconica di Kalamata, e da Christos Chiotis. Faranno parte del gruppo 42 cittadini provenienti da Sparta, Messene e Kalamata, insieme a rappresentanti delle comunità greche della Florida e dell’Australia, testimonianza della diffusione mondiale della cultura ellenica e della forza dei legami con la città madre.
Ad accogliere gli ospiti sarà Adriano Tegas, l’atleta che in passato ha compiuto una straordinaria impresa sportiva percorrendo in solitaria il tragitto da Taranto a Sparta, portando con sé un albero di mirto come simbolo di unione e amicizia tra le due città.
Durante la mattinata interverranno con i saluti istituzionali i rappresentanti della Regione Puglia, dell’Amministrazione comunale di Taranto, della Provincia di Taranto, del Comitato Provinciale FCI Taranto e della Comunità Ellenica di Taranto, oltre ai portavoce delle associazioni culturali e sportive del territorio che da anni promuovono scambi e attività di valorizzazione delle radici comuni.
A conclusione della cerimonia, alle ore 12.30, la delegazione si sposterà presso il Museo Archeologico Nazionale MARTA, luogo simbolo della memoria storica della città, dove si terrà la consegna e la piantumazione dell’ulivo di Sparta, dono del sindaco di Sparta alla città di Taranto. Il gesto, dal forte valore simbolico, intende rinnovare il patto di fratellanza e continuità storica tra due popoli che, da oltre duemila anni, condividono un’eredità di civiltà, cultura e bellezza.
Con questa iniziativa, Taranto riafferma la propria vocazione mediterranea e il suo legame con la Grecia antica, aprendo un nuovo capitolo di dialogo internazionale e cooperazione culturale, nel segno dell’amicizia e della memoria storica che unisce le due sponde dello Ionio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA