Cerca

Cerca

Il programma

Taranto al centro della Settimana Europea della Mobilità: una città senza barriere

Al via l’edizione 2025 dedicata a “Mobilità per tutti”. In programma eventi, iniziative di sensibilizzazione e domenica la tradizionale giornata senz’auto con autobus gratuiti

La Settimana della Mobilità Europea a Taranto

La Settimana della Mobilità Europea a Taranto

TARANTO - Da domani, martedì 16 e fino al 22 settembre il capoluogo jonico sarà protagonista della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025, il grande evento promosso dalla Commissione Europea e dedicato quest’anno al tema “Mobilità per tutti”.

L’edizione di quest’anno invita le città europee a immaginare e costruire un sistema di trasporti accessibile, sicuro, inclusivo e sostenibile, capace di superare le disuguaglianze che ancora limitano il pieno diritto alla mobilità. Si punta l’attenzione sulle barriere economiche, fisiche e infrastrutturali, sulle difficoltà che incontrano le persone con disabilità, sui costi eccessivi dei mezzi pubblici e sulla carenza di collegamenti nelle aree periferiche, senza trascurare le disuguaglianze di genere.

L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Piero Bitetti, in collaborazione con Kyma Mobilità, ha predisposto un calendario di eventi e attività di sensibilizzazione che verrà illustrato nei prossimi giorni. Il programma culminerà domenica con la “Giornata senz’auto”, che permetterà ai cittadini di viaggiare gratuitamente sui bus urbani, trasformando per un giorno Taranto in un laboratorio a cielo aperto di mobilità sostenibile e condivisa.

“L’obiettivo – sottolineano dal Comune – è incoraggiare l’uso del trasporto pubblico, della bicicletta e degli spostamenti a piedi, offrendo a tutti i cittadini la possibilità di scegliere opzioni eque e sostenibili, a misura di persona e di ambiente”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori