Notizie
Cerca
Il fatto
15 Settembre 2025 - 12:24
Il Tenente Colonnello Vincenzo Cellammare
TARANTO - Passaggio di consegne al comando del Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza di Taranto. Dopo tre anni di attività, il Tenente Colonnello pilota Nicolino Vardaro lascia la guida del reparto. Dal 13 settembre il nuovo comandante è il Tenente Colonnello Vincenzo Cellammare, ufficiale tarantino proveniente dal Reparto Operativo Aeronavale di Venezia, che ha diretto per tre anni.
Cellammare, 52 anni, vanta un percorso accademico di grande rilievo con lauree in Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia e Commercio, Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria e un Master di II livello. Abilitato alla professione forense, è entrato in Accademia nel 1992 e da allora ha ricoperto numerosi incarichi di comando. Ha guidato la Sezione Operativa Navale di Crotone, un Pattugliatore d’Altura, la Stazione Navale di Rimini, la Stazione Navale di Manovra di Messina, il Reparto Operativo Aeronavale di Trieste e, da ultimo, quello di Venezia.
Nel corso della carriera ha diretto e preso parte a operazioni di polizia economico-finanziaria, sicurezza pubblica e contrasto ai traffici illeciti, anche in contesti internazionali. È stato insignito di diverse onorificenze, tra cui quella di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, la Medaglia Mauriziana, la Medaglia d’oro al Merito di Lungo Comando e la Medaglia d’onore di lunga navigazione.
Il Gruppo Aeronavale di Taranto, che dipende dal Comando Operativo Aeronavale di Pratica di Mare, rappresenta una delle articolazioni più rilevanti della Guardia di Finanza nel Mediterraneo. Con una flotta navale e aerea tecnologicamente avanzata, svolge attività di contrasto all’immigrazione clandestina, al traffico di droga, armi e rifiuti tossici, oltre a garantire un fondamentale supporto nella salvaguardia della vita umana in mare.
Il reparto tarantino è impegnato anche in missioni internazionali sotto l’egida di Frontex, partecipando alle operazioni “Spain” per il controllo del Mediterraneo occidentale, “Greece” per il monitoraggio dell’Adriatico meridionale e del Mar Egeo, e “Italy” per il pattugliamento del Mediterraneo centrale. Il coordinamento di queste attività avviene attraverso il centro internazionale di Pratica di Mare e i Local Coordination Centre, tra cui quello istituito proprio a Taranto.
Consapevole della delicatezza dell’incarico, il Tenente Colonnello Cellammare ha dichiarato che il suo impegno sarà concentrato nel rafforzare il ruolo operativo del reparto, proseguendo il lavoro di cooperazione internazionale e garantendo la sicurezza dei mari.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA