Notizie
Cerca
Castellana Grotte
14 Settembre 2025 - 06:57
Notte Europea dei Ricercatori a Castellana Grotte
CASTELLANA GROTTE - Un pubblico numeroso ha affollato Castellana Grotte per la nuova edizione della Notte Europea dei Ricercatori, organizzata dall’IRCCS “Saverio De Bellis”. La manifestazione ha segnato un momento di grande partecipazione e ha offerto in anteprima nazionale la proiezione del cortometraggio “Il viaggio del campione”, scritto e interpretato dagli stessi ricercatori e operatori sanitari dell’Istituto.
Il film breve, ispirato a una vicenda reale, ha raccontato il percorso di un campione biologico lungo la catena della ricerca e della cura, trasformandolo in una metafora di conoscenza e speranza, a testimonianza del valore umano e scientifico di ogni traguardo raggiunto.
La serata, condotta da Antonio Stornaiolo, si è svolta all’interno di un grande villaggio della scienza, dove famiglie, studenti e curiosi hanno potuto assistere a esperimenti interattivi, laboratori, stand divulgativi, installazioni immersive, momenti musicali e proiezioni. Un vero intreccio tra spettacolo, divulgazione e comunità, che ha dato il segno della vitalità del De Bellis e del suo legame con il territorio.
“Questa edizione è stata una preziosa occasione di incontro con i cittadini – ha dichiarato il presidente del CIV Enzo Delvecchio – permettendo loro di conoscere la ricerca da una prospettiva diversa e di comprenderne appieno il valore”. Soddisfazione espressa anche dal commissario straordinario avv. Fruscio, che ha parlato di “evento riuscito, capace di aprire un dialogo con la cittadinanza e di diffondere valori fondamentali come la prevenzione delle malattie”.
Il direttore scientifico Gianluigi Giannelli, che ha seguito l’organizzazione, ha rimarcato come il successo di questa edizione confermi la forza dell’Istituto. “Vedere l’emozione negli occhi del pubblico durante la proiezione del cortometraggio – ha sottolineato – ci ha ricordato che dietro ogni campione e ogni strumento di laboratorio c’è la sacralità della vita e il vissuto delle persone”.
Accanto al messaggio di divulgazione scientifica, l’evento ha assunto un forte valore sociale, con iniziative dedicate alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore al colon. A rendere ancora più speciale la serata, le esibizioni musicali curate dagli stessi ricercatori del De Bellis, che si sono trasformati per l’occasione in protagonisti dello spettacolo, rafforzando l’idea di una comunità unita intorno alla scienza e alla salute.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA