Cerca

Cerca

Gallipoli

Cocaina pronta allo smercio: due arresti e sequestro di 53 dosi

L’operazione della Polizia di Stato ha portato al sequestro di oltre 21 grammi di droga e 3.700 euro in contanti. I due uomini sono finiti ai domiciliari

Droga e soldi sequestrati dalla Polizia

Droga e soldi sequestrati dalla Polizia

GALLIPOLI - Un’operazione di polizia giudiziaria ha interrotto un’attività di spaccio di cocaina nel centro di Gallipoli. Nel pomeriggio di giovedì 11 settembre 2025, la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza due uomini, sorpresi con decine di dosi pronte per la vendita e una somma di denaro ritenuta provento dello smercio.

L’indagine, avviata dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Gallipoli, era partita da una serie di servizi di osservazione e pedinamento, scattati dopo informazioni raccolte su una presunta rete di spaccio. L’intervento è scattato intorno alle 17.30 in via Milelli, dove gli agenti hanno fermato i due sospetti a bordo di un’autovettura.

La perquisizione personale ha permesso di scoprire, nascosti negli indumenti, un contenitore con 53 involucri di cocaina, dal peso complessivo di oltre 21 grammi, già confezionati e destinati al mercato della droga. Contestualmente, gli agenti hanno sequestrato 3.700 euro in contanti, ritenuti frutto dell’attività illecita.

Le verifiche proseguite sull’autovettura e nelle abitazioni riconducibili ai fermati non hanno fatto emergere ulteriori elementi, ma la quantità di sostanza stupefacente e le modalità di confezionamento, unite alla presenza di denaro contante, hanno rafforzato l’ipotesi investigativa della finalità di spaccio.

Su disposizione della Procura della Repubblica di Lecce, i due uomini sono stati posti agli arresti domiciliari, mentre droga e denaro sono stati sottoposti a sequestro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori