Cerca

Cerca

Bisceglie

Al via DigithOn 2025, tre giorni di innovazione e sfide tra startup

Fino al 13 settembre la maratona tecnologica più grande d’Italia. In gara 100 progetti selezionati tra oltre 350 candidature, con premi e riconoscimenti per oltre 50.000 euro

Francesco Boccia, ideatore di DigithOn a Bisceglie

Francesco Boccia, ideatore di DigithOn a Bisceglie

BISCEGLIE - Parte questa mattina, giovedì 11 settembre, la nuova edizione di DigithON 2025, la maratona tecnologica che da dieci anni mette in competizione giovani imprese e idee innovative. Fino a sabato 13 settembre le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie saranno il cuore pulsante di un confronto tra visioni e tecnologie, con l’Intelligenza Artificiale al centro di dibattiti e presentazioni.

L’apertura ufficiale, alle ore 10, è affidata a Francesco Boccia e Letizia D’Amato, mentre a guidare i lavori sono i cofondatori della manifestazione Giuseppe Mastrodonato, CTO di DigithON, ed Ennio De Iapinis, avvocato.

Le 100 startup finaliste, selezionate tra oltre 350 candidature, hanno a disposizione 5 minuti ciascuna per presentare la propria idea di business al Comitato scientifico, che valuterà i progetti attraverso domande serrate e un’attenzione particolare alle prospettive di sviluppo.

Sin dalla prima giornata la manifestazione propone un ricco programma di incontri con protagonisti del mondo economico e istituzionale. Tra gli ospiti figurano Salvatore Nastasi, presidente della SIAE, il Questore di Barletta-Andria-Trani Alfredo Fabbrocini, Giovanni Lombardi, presidente del Gruppo Tecno, Gianluca Gentiluomo, dirigente della Squadra Mobile BAT, Marianna Ronzoni di Intesa Sanpaolo Innovation Center e Tiziana Loporchio del gruppo Fincons.

Novità di questa edizione è “On Air: DigithON podcast”, format ideato con EY che racconta in diretta le emozioni e le impressioni degli inventors appena scesi dal palco, offrendo al pubblico un accesso privilegiato al dietro le quinte della maratona.

I progetti in gara spaziano tra diversi settori: intelligenza artificiale, blockchain, benessere digitale, fintech, realtà aumentata e virtuale, cultura, food e turismo. Le idee arrivano da tutta Italia: 3 dall’Abruzzo, 1 dalla Basilicata, 1 dalla Calabria, 7 dalla Campania, 15 dall’Emilia-Romagna, 1 dal Friuli Venezia Giulia, 11 dal Lazio, 1 dalla Liguria, 21 dalla Lombardia, 1 dalle Marche, 7 dal Piemonte, 16 dalla Puglia, 3 dalla Sardegna, 3 dalla Sicilia, 6 dalla Toscana, 2 dall’Umbria e 1 dal Veneto.

A decretare il vincitore assoluto contribuirà non solo la valutazione del comitato, ma anche il voto online: sul sito ufficiale www.digithon.it è possibile consultare l’elenco completo delle startup e sostenere la propria preferita.

Il premio principale consiste in un assegno da 10.000 euro offerto da Confindustria Bari e BAT, a cui si aggiungono borse di studio, grant economici e programmi di accelerazione per un montepremi complessivo superiore a 50.000 euro.

Nel corso della prima giornata sono previsti diversi panel tematici: alle 12 “Startup ed Ecosistemi”, a cura di Marianna Ronzoni; alle 16 “Ponti Digitali” con Tiziana Loporchio; alle 17 “Bat Cam: la sicurezza è nella rapidità” con Alfredo Fabbrocini, Giovanni Lombardi e Gianluca Gentiluomo; alle 18 “AI e nuove sfide sul copyright” con Nastasi e Boccia. In serata la formazione proseguirà con i DigithON Beer&Code, tra cui il boot camp “Da caos a controllo” curato da AuLab con Giancarlo Valente, CTO della società.

Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale, che consente anche la visione in streaming dell’evento. DigithON, giunta al decimo anno, conta oggi una community digitale di oltre 2.400 startup e può vantare il sostegno di grandi partner nazionali e internazionali, da Google a Enel, da Poste Italiane a Ferrovie dello Stato, oltre a istituzioni come il Politecnico di Bari, l’Università di Bari, l’Università del Salento e Invitalia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori