Cerca

Cerca

Castellana Grotte

Cornetti e maritozzi: successo per la 32ª edizione della festa

Cinque nuove proposte e oltre trenta varianti hanno richiamato il pubblico. La “Nuvola” conquista i palati e diventa il simbolo del 2025

La Festa del Cornetto e del Maritozzo a Castellana Grotte

La Festa del Cornetto e del Maritozzo a Castellana Grotte

CASTELLANA GROTTE - La dolcezza ha fatto da regina per tre giorni in largo Porta Grande, dove dal 6 all’8 settembre si è svolta la 32ª Festa del Cornetto e del Maritozzo, organizzata dalla pasticceria Chantilly. L’evento, ormai storico, ha rinnovato la formula che unisce tradizione e innovazione, confermandosi come un appuntamento molto atteso da cittadini e visitatori.

In contemporanea con la Sagra del Pollo e del Coniglio e con la Fiera del Caroseno, la manifestazione ha reso ancora più vivace il fine settimana della città delle grotte. I maestri pasticceri hanno sfornato senza sosta oltre 30 varianti di cornetti, maritozzi e brioche, incluse versioni vegane e senza lattosio. Tra i più richiesti i classici intramontabili – dal cornetto tradizionale al maritozzo con panna, fino al celebre “Trullo Anniversario” – accanto alle creazioni speciali firmate Chantilly.

La vera novità del 2025 è stata la “Nuvola”, brioche soffice e leggera proposta in tre versioni – Tiramisù, Buena e Dark – che ha riscosso un entusiasmo tale da candidarsi a diventare un punto fermo nelle colazioni della pasticceria. Accanto a essa, le altre quattro new entry: i Pan Suisse con biscotto cookies al cioccolato e con crema al mango, che hanno arricchito ulteriormente l’offerta.

«Sono molto soddisfatto della risposta del pubblico – ha dichiarato il pasticcere Piero Netti –. Da anni portiamo avanti la tradizione di affiancare alle proposte classiche alcune novità e quest’anno sono state ben cinque, tutte accolte con grande entusiasmo. Già pensiamo all’edizione 2026, con altre sorprese che non deluderanno».

La storia della pasticceria Chantilly parte dal 13 dicembre 1992, quando Anna Maria Buongiorno fondò l’attività a conduzione familiare. Negli anni l’impresa è cresciuta grazie anche all’impegno dei figli Piero e Alessandro Netti, che hanno trasformato il laboratorio artigianale in un punto di riferimento per chi ama i dolci di qualità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori