Cerca
Martina Franca
30 Agosto 2025 - 10:05
Festa della Bombetta a Martina Franca
MARTINA FRANCA - La seconda edizione della Festa della Bombetta ha preso ufficialmente il via a Martina Franca, trasformando piazza d’Angiò fino a lunedì 1 settembre nel cuore di una manifestazione che unisce gastronomia e cultura. L’evento, promosso dall’associazione Ambasciatori del Gusto con il patrocinio dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, del Comune di Martina Franca e di Confcommercio Taranto, è molto più di una semplice sagra.
Gli stand allestiti per l’occasione, gestiti da macellai e professionisti del settore, propongono la bombetta in tutte le sue varianti, dalle ricette tradizionali alle interpretazioni più innovative. “La cucina è anche cultura”, hanno sottolineato gli organizzatori, spiegando che la festa vuole essere un omaggio a un piatto che rappresenta non solo una prelibatezza gastronomica ma anche un elemento identitario del territorio.
Il programma unisce gusto e intrattenimento, con concerti gratuiti che accompagneranno le serate e arricchiranno l’esperienza dei visitatori. Domenica 31 agosto alle 18, sempre in Piazza d’Angiò, è previsto un workshop dal titolo “I prodotti agroalimentari tradizionali: un’opportunità di sviluppo per il territorio”.
Al dibattito interverranno l’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia, il sindaco di Martina Franca Gianfranco Palmisano, Michele Bruno ideatore del “Mercatino del Gusto”, Adriano Didonna del progetto Biodiverso dell’Università di Bari, Elena Bichi e Marco Dadamo di Slow Food Puglia, Francesco Biasi, presidente dell’associazione “Quelli della bombetta”, insieme a Francesco Carriero e Romano del Gaudio del Distretto suino nero pugliese. A moderare l’incontro sarà la giornalista Antonella Millarte.
La giornata di domenica si concluderà con la cerimonia di premiazione dedicata a due figure simbolo della bombetta martinese. Saranno infatti conferiti il Premio Ninuccio Lasorte, destinato a chi ha saputo valorizzare questo prodotto e la tradizione gastronomica locale, e il Premio Vito Serio, che celebra i maestri del fornello e della brace.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA