Notizie
Cerca
Taranto
21 Luglio 2025 - 14:48
La Polizia di Stato di Taranto
TARANTO - La Polizia di Stato ha disposto la chiusura immediata di un circolo ricreativo situato in via Andronico, nel cuore della città, a seguito di una serie di accertamenti che hanno evidenziato gravi criticità legate alla sicurezza pubblica.
Il provvedimento, firmato dal Questore di Taranto Michele Davide Sinigaglia, arriva al termine di un’attività di controllo approfondita condotta dalla Divisione di Polizia Amministrativa, che ha rilevato la presenza abituale all’interno e nei pressi del locale di persone con precedenti penali, tra cui furto, rapina, ricettazione, rissa e spaccio di sostanze stupefacenti.
A far precipitare la situazione è stato un episodio verificatosi nei giorni scorsi, quando gli agenti della Squadra Mobile – sezione Falchi – hanno arrestato un pregiudicato tarantino di 39 anni, trovato in possesso di una pistola con caricatore proprio nelle immediate vicinanze del circolo. Durante l’intervento, i poliziotti sono stati accerchiati e minacciati da un gruppo di persone, alcune delle quali frequentatori abituali del club, che tentavano di ostacolare l’arresto chiedendo la liberazione dell’uomo.
Alla luce dell’episodio e del contesto riscontrato, la Questura ha ritenuto che la prosecuzione dell’attività rappresentasse una minaccia concreta per l’ordine pubblico, disponendo quindi la cessazione immediata dell’esercizio.
Oltre ai rilievi legati alla sicurezza, sono emerse anche irregolarità amministrative: il presidente del circolo è stato sanzionato per l’assenza di documentazione che attestasse l’affiliazione a un ente di promozione riconosciuto dal Ministero dell’Interno e per l’avvio non autorizzato dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande, priva delle necessarie certificazioni comunali.
Il provvedimento si inserisce in una più ampia strategia di prevenzione attuata dalla Questura di Taranto, che mira a contrastare la diffusione di locali privi di requisiti minimi di legalità e sicurezza, spesso utilizzati come luoghi di ritrovo per soggetti pregiudicati o come copertura per attività illecite.
Le autorità hanno ribadito che i controlli sul territorio proseguiranno in maniera capillare e costante, per garantire la sicurezza della collettività e il rispetto delle normative vigenti.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA