Cerca

Cerca

Martina Franca

Il Ministero della Cultura incorona piazza Maria Immacolata

Apposto il vincolo sui celebri Portici. La soddisfazione dell'amministrazione comunale guidata da Gianfranco Palmisano

Roberta Metsola a Martina Franca

La presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola a Martina Franca

L'Amministrazione Comunale di Martina Franca, in una nota, esprime "grande soddisfazione per l'apposizione del vincolo sui portici di piazza Maria Immacolata da parte del Ministero della Cultura. Si tratta di un atto importante, che riconosce un valore che tanti intellettuali e uomini di cultura hanno da sempre sostenuto, sottolineando la necessità di tutelare non solo i portici ma l'intero centro storico. Questo risultato fa seguito ad una relazione tecnica che il Comune di Martina ha commissionato negli anni scorsi agli architetti Massimo Leserri e Gabriele Rossi, anche per fare luce sulla proprietà dell'area".

"In tal senso, ci rende particolarmente orgogliosi l'impegno civico dimostrato da un comitato spontaneo di cittadini: la loro richiesta, presentata direttamente alla Soprintendenza per dichiarare i portici e la Lama bene di interesse pubblico, ha testimoniato una straordinaria attenzione e un forte sostegno a questa iniziativa di tutela" hanno sottolineato il Sindaco Gianfranco Palmisano e l'Assessore ai Beni Culturali e al Centro storico, Vicesindaco Nunzia Convertini.

Il Ministero della Cultura-Segretariato regionale per la Puglia ha dichiarato il "complesso architettonico costituito dai Portici su Piazza Maria Immacolata nella sua interezza e le facciate degli edifici adiacenti al portico per la parte prospiciente piazza Maria Immacolata, corso Vittorio Emanuele e via Cavour" di "interesse particolarmente importante e viene quindi sottoposto a tutte le disposizioni di tutela contenute nel predetto decreto legislativo", il riferimento è al Dlgs n.42 del 22 gennaio 2004, il Codice dei Beni culturali e del paesaggio.

L'Amministrazione chiederà alla Soprintendenza un incontro per definire, dopo l'apposizione del vincolo, le azioni da intraprendere per tutelare questo luogo iconico e identitario di Martina, negli ultimi anni diventato anche il set di fiction Rai e produzioni cinematografiche internazionali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori