Cerca

Cerca

Grottaglie

Ecco i “parcheggi rosa”: 25 stalli riservati a donne in gravidanza e genitori con bimbi piccoli

Ordinanza del Comune in attuazione del nuovo Codice della Strada. Necessario un permesso rilasciato dalla Polizia Locale. Controlli e sanzioni per chi trasgredisce

Parcheggi rosa a Grottaglie

Parcheggi rosa a Grottaglie

GROTTAGLIE - Il Comune di Grottaglie ha ufficialmente introdotto i “parcheggi rosa”, spazi riservati alla sosta di donne in stato di gravidanza e genitori con figli di età inferiore ai 2 anni, in possesso del relativo “permesso rosa”. Si tratta di una misura concreta di attenzione verso le famiglie, in linea con le recenti modifiche al Codice della Strada, che riconoscono giuridicamente questi stalli e introducono sanzioni per l’utilizzo improprio da parte di chi non ne ha diritto.

Il provvedimento, formalizzato con l’Ordinanza Dirigenziale n. 231 del 4 luglio 2025, prevede l’installazione di 25 stalli rosa, individuati in punti strategici della città, come scuole, ospedali, uffici pubblici e aree commerciali. La segnaletica verticale e orizzontale renderà ben visibili i nuovi spazi, il cui utilizzo sarà consentito solo previa esposizione del permesso rilasciato dal Comando di Polizia Locale.

Il piano è stato promosso dall’assessora alle politiche sociali e pari opportunità Ida De Carolis e dal vice sindaco con delega alla Polizia Municipale Vincenzo Quaranta, in collaborazione con la responsabile del settore Polizia Locale Franca Corbacio. “Si tratta – hanno spiegato – di un intervento che unisce sensibilità sociale e rispetto della legalità, offrendo un sostegno pratico alle esigenze quotidiane di chi affronta la maternità o gestisce i primi anni di vita dei figli”.

Gli stalli rosa saranno così distribuiti: 2 presso il presidio ospedaliero in via Pignatelli, 12 nei plessi scolastici De Amicis, Giovanni Paolo II, Don Luigi Sturzo, Don Bosco, Pignatelli e Don Minzoni, 1 davanti alla sede comunale di via Martiri d’Ungheria, 1 in via De Gasperi nei pressi del supermercato Dok, 2 in piazza Principe Piemonte tra via Matteotti e via Fratelli Bandiera, 2 presso gli uffici postali di via Gramsci e via XXIV Maggio, 3 nella zona di piazza Mercato tra via Cantore, Togliatti e via delle Torri, e 1 nei pressi del poliambulatorio ASL di via De Gasperi.

Il permesso rosa potrà essere richiesto presentando domanda presso il Comando di Polizia Locale, compilando l’apposito modulo. Il tagliando dovrà essere esposto in modo ben visibile sul cruscotto del veicolo durante la sosta.

“Con questa ordinanza – sottolineano De Carolis e Quaranta – i parcheggi rosa diventano finalmente una misura regolamentata e tutelata dalla legge, al pari degli stalli riservati ai disabili. È un gesto di civiltà e rispetto che Grottaglie compie nei confronti di una parte della popolazione che ha bisogno di maggiori tutele nella mobilità urbana”.

Per ogni ulteriore informazione, i cittadini possono rivolgersi agli uffici della Polizia Locale o consultare il sito istituzionale del Comune di Grottaglie.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori