Cerca

Cerca

Trinitapoli

Miti e stelle si incontrano tra gli Ipogei: viaggio teatrale e astronomico nel cuore della notte

Il Parco Archeologico degli Ipogei ospita “Sotto le Stelle del Mito”, tra racconti greci, costellazioni e osservazioni guidate con telescopi. Evento a cura del Planetario di Bari e Teatro del Viaggio

Una veduta notturna di Trinitapoli

Una veduta notturna di Trinitapoli

TRINITAPOLI - Un viaggio nel tempo e nello spazio, tra le voci dei miti antichi e la luce delle stelle. È quanto accadrà sabato 28 giugno alle ore 20.30 nel suggestivo scenario del Parco Archeologico degli Ipogei di Trinitapoli, dove andrà in scena l’evento “Sotto le Stelle del Mito”, che unisce astronomia, narrazione e teatro in una serata all’aperto pensata per emozionare e stupire.

La serata nasce dalla collaborazione tra il Planetario di Bari, la compagnia Teatro del Viaggio, l’Associazione Culturale Tautor, il Comune di Trinitapoli – Assessorato alla Cultura e con il patrocinio del Touring Club – Territorio di Bari e BAT.

Protagonista della prima parte dell’evento sarà Gianluigi Belsito, attore e narratore, che condurrà il pubblico attraverso i miti di Perseo, Orione e Orfeo, intrecciando le leggende greche con il cielo sopra la testa. Il palcoscenico sarà il teatro all’aperto del parco, incastonato tra gli ipogei preistorici, che per l’occasione saranno illuminati e valorizzati dalla narrazione.

Dopo il racconto, spazio all’osservazione astronomica. Gli esperti del Planetario guideranno i partecipanti alla scoperta del cielo notturno, illustrando le costellazioni e i principali corpi celesti con puntatori laser e telescopi professionali. Un’occasione per ammirare da vicino stelle, pianeti e galassie, immersi in un contesto storico e naturalistico di grande fascino.

L’iniziativa si propone di unire divulgazione scientifica, cultura classica e valorizzazione del patrimonio archeologico, offrendo un’esperienza capace di coinvolgere appassionati di ogni età.

La prenotazione è obbligatoria. Per informazioni e adesioni è possibile contattare il numero 349 1641909 o scrivere all’indirizzo bariplanetario@gmail.com. I posti sono limitati.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori