Notizie
Cerca
Bari
14 Aprile 2025 - 18:14
La Polizia Locale di Bari
BARI - Mattinata ad alta tensione in piazza Moro, proprio di fronte alla stazione centrale di Bari, dove una vigilessa è stata aggredita brutalmente mentre cercava di placare un alterco. A scatenare l’episodio sarebbe stato un senzatetto, uno dei tanti che gravitano quotidianamente nell'area, già nota per criticità legate al degrado e alla marginalità sociale.
La situazione si è fatta rapidamente ingestibile. Secondo quanto emerso, l’agente era intervenuta insieme a un collega per tentare di risolvere pacificamente il diverbio scoppiato nella piazza, ma l'intervento è degenerato quando l'uomo ha reagito con violenza, colpendola.
Immediato l’arrivo dei rinforzi e dei soccorsi. L’assessora alla Vivibilità urbana e alla Polizia locale Carla Palone ha voluto esprimere solidarietà personale ai due agenti coinvolti, contattando telefonicamente la vigilessa ferita per sincerarsi delle sue condizioni e di quelle del collega accorso in aiuto. "Ho sentito il dovere di far sentire la vicinanza dell'amministrazione comunale ai nostri agenti" – ha dichiarato Palone – "perché chi indossa la divisa della Polizia locale svolge un compito estremamente delicato, spesso in contesti dove la marginalità sociale si intreccia con dipendenze da alcol o da sostanze che alterano le percezioni e aumentano l'aggressività".
L’assessora ha sottolineato che l’episodio di oggi non è purtroppo un caso isolato. "Situazioni simili si verificano purtroppo con frequenza in città", ha spiegato, "e richiedono agli operatori di polizia locale non solo professionalità ma anche una grande capacità di gestione dei conflitti. Talvolta, però, anche la loro preparazione non basta ad evitare che gli episodi degenerino".
Palone ha quindi evidenziato come la Polizia locale sia impegnata quotidianamente in attività di prossimità, con l'obiettivo di mantenere il dialogo con i cittadini e prevenire tensioni. "Il nostro Corpo – ha spiegato – non si limita a un ruolo repressivo, ma lavora anche per sostenere la coesione sociale in situazioni complesse e rischiose".
Il tema della sicurezza nelle zone più delicate della città, in particolare quelle limitrofe alla stazione, resta quindi di stringente attualità. "Il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica – ha aggiunto Palone – ha più volte valutato la necessità di potenziare i controlli nelle aree più sensibili", prevedendo un maggiore affiancamento delle forze di polizia alla Polizia locale. "Una strategia che potrebbe essere decisiva per prevenire ulteriori aggressioni come quella avvenuta oggi".
Nonostante lo spavento e le contusioni riportate, la vigilessa aggredita non è in pericolo. Intanto proseguono le verifiche per ricostruire nel dettaglio la dinamica dei fatti e accertare eventuali responsabilità aggiuntive dell'uomo fermato.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA