Cerca

Cerca

L'intervento

«Eccellente scelta ignorare i consigli di Renzi, ne sanno qualcosa le imprese dell’indotto ex Ilva»

Pietro Lospinuso sfida Matteo Renzi

Pietro Lospinuso, già consigliere regionale, ed il senatore Matteo Renzi

Pietro Lospinuso, già consigliere regionale, ed il senatore Matteo Renzi

Anche oggi Renzi non ha mancato di condividere un suo post, da primo della classe, caratterizzato da acidità, acredine e invidia.

Purtroppo per Renzi, grazie anche a trattative riservate condotte con molti leader mondiali, tra cui Ursula Von Der Leyen e Giorgia Meloni, il Presidente Trump ha sospeso i dazi per 90 giorni. Nei prossimi giorni, il Presidente Meloni si incontrerà con Trump e sono certo che saprà ottenere, come ha sempre fatto, risultati positivi per l’Italia. Non si preoccupi, Renzi: il Governo ha già avviato incontri con le organizzazioni imprenditoriali per affrontare l’emergenza dei dazi, mettendo a disposizione 25 miliardi di euro per una serie di provvedimenti concordati con i rappresentanti del mondo produttivo. Certamente, le risorse sarebbero state superiori se il Governo Meloni non fosse impegnato a saldare debiti ereditati, che superano i 220 miliardi di euro, dal Governo Conte, di cui faceva parte anche il suo partito. Riguardo al Ministro Urso, che Renzi definisce ironicamente “genio”, in effetti, al suo cospetto, lo è. È un vantaggio per l’Italia che non segua i suoi consigli. Se le sue idee per sostenere gli imprenditori sono quelle che hanno messo in ginocchio i lavoratori dell’indotto dell’ex Ilva di Taranto, con oltre 4.000 dipendenti che hanno perso milioni di euro, molti dei quali sono addirittura falliti a causa dell’incuria dei governi di sinistra che si sono succeduti, sarebbe meglio non ascoltarle. È stato necessario l’intervento del Ministro Urso e del Governo Meloni per affrontare energicamente non solo questa problematica legata all’indotto e per creare le condizioni per il rilancio dell’ex Ilva, garantendo la presenza dello Stato ma anche per rilanciare tutta la filiera dell’acciaio, un settore assolutamente strategico per l’Italia, anche attraverso la sottoscrizione dell’accordo di programma di Piombino.

Ci vorrebbe un’enciclopedia per descrivere tutti i provvedimenti adottati dal Ministro Urso; peccato che solo Renzi non se ne sia accorto, ma l’invidia, si sa, acceca la vista.

Pietro Lospinuso

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori