Cerca

Cerca

Bat

Trinitapoli, giornata di bollinatura dei rifiuti: controlli a tappeto sul secco indifferenziato

Contenitori ispezionati casa per casa: via ai bollini per i conferimenti errati. Sacchetti solo trasparenti, rischio sanzioni per chi non rispetta le regole

Il calendario della raccolta differenziata a Trinitapoli

Il calendario della raccolta differenziata a Trinitapoli

TRINITAPOLI - Conto alla rovescia a Trinitapoli per la Giornata della Bollinatura, l’iniziativa che punta a verificare la corretta separazione del rifiuto secco residuo indifferenziato, ovvero tutto ciò che non può essere riciclato e non rientra nelle categorie di carta, plastica, vetro e frazione umida.

L’amministrazione comunale, con il supporto dell’impresa di igiene urbana, ha diffuso un vademecum dettagliato per prepararsi all’appuntamento, che coinvolgerà ogni utenza domestica.

Per partecipare correttamente è obbligatorio utilizzare sacchetti trasparenti o comunque non di colore nero, così da permettere un controllo visivo immediato del contenuto. I rifiuti dovranno essere esposti davanti alla propria abitazione, preferibilmente nelle mastelle in dotazione. In assenza di queste, è consentito posizionare le buste direttamente a terra, purché siano visibili e trasparenti.

Non sono previsti limiti di quantità, ma ogni sacco dovrà contenere esclusivamente materiali non riciclabili. Tutto ciò che risulterà non conforme alle regole della differenziata sarà bollinato con un apposito contrassegno.

Il bollino non è una multa ma un segnale di errore: il cittadino potrà infatti ritirare il sacchetto, correggere gli errori e riconferirlo nei giorni previsti dal calendario.

Tuttavia, chi ignorerà la segnalazione andrà incontro a sanzioni. La Polizia Locale effettuerà controlli successivi e, in caso di rifiuti bollinati ancora presenti in strada, scatteranno le multe. Il rifiuto potrà restare sul posto fino a quando non verrà regolarizzato.

Dal Comune arriva anche un appello al senso civico della cittadinanza, con la raccomandazione di chiudere accuratamente i sacchetti per evitare la dispersione dei rifiuti e consultare il calendario della raccolta differenziata per rispettare le date corrette di conferimento.

“La collaborazione di tutti è essenziale per tutelare l’ambiente e migliorare la qualità della vita nel nostro territorio” è il messaggio rivolto ai residenti. Un gesto di attenzione quotidiana che, se compiuto da ognuno, può fare davvero la differenza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori