Cerca

Cerca

Regione Puglia

Smog da PM10, finanziamento per la sostituzione dei vecchi camini: via al bando per 25 Comuni

A disposizione 100mila euro a fondo perduto per rottamare stufe e caminetti obsoleti nei Comuni più inquinati. Domande fino al 1° dicembre 2025. Obiettivo: migliorare la qualità dell’aria e tutelare la salute pubblica

Euro

Euro

BARI - Un aiuto concreto per respirare aria più pulita. La Regione Puglia ha dato il via libera al nuovo avviso pubblico per il miglioramento della qualità dell’aria, un intervento mirato che prevede contributi economici a fondo perduto per la sostituzione di camini e stufe alimentati a biomassa ormai obsoleti, responsabili dell’innalzamento delle polveri sottili (PM10) in diverse aree del territorio.

Il provvedimento, promosso dal Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana, riguarda 25 Comuni pugliesi individuati in base ai livelli critici di inquinamento da polveri fini. L’iniziativa è rivolta ai cittadini che risiedono nelle seguenti aree:

  • Città Metropolitana di Bari: Bari, Palo del Colle, Bitonto, Modugno, Molfetta
  • Provincia di Taranto: Taranto, Mottola, Castellaneta
  • Provincia di Brindisi: Mesagne, Latiano, Ceglie Messapica, Oria, Erchie, Cellino San Marco, San Donaci, Torre Santa Susanna, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico, Torchiarolo, Francavilla Fontana
  • Provincia di Lecce: Lecce, Galatina, Campi Salentina

Il bando consente la sostituzione di generatori di calore a biomassa legnosa, con potenza inferiore a 35 kW e classificazione emissiva non superiore a 3 stelle, secondo i criteri previsti dal decreto ministeriale del 7 novembre 2017. L’obiettivo è incentivare l’adozione di tecnologie più efficienti e meno inquinanti, a vantaggio della qualità dell’aria e della salute pubblica.

Le richieste di contributo possono essere inviate esclusivamente via PEC all’indirizzo bandocamini@pec.rupar.puglia.it entro il 1° dicembre 2025.

Il fondo complessivo stanziato dalla Regione ammonta a 100mila euro. Maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione, sulla documentazione richiesta e sulla compilazione delle domande sono disponibili online sul portale regionale al seguente link:
www.regione.puglia.it – contributi per la sostituzione di generatori a biomassa

Una misura concreta e mirata, che punta a ridurre l’impatto ambientale delle emissioni domestiche e a promuovere una nuova cultura della sostenibilità anche nelle piccole abitudini quotidiane.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori