Cerca

Cerca

Bat

Trinitapoli, gelo in Forza Italia: tre esponenti dell’Amministrazione sospendono l’adesione al partito

Il vicesindaco Muoio, l’assessora Capodivento e il consigliere Cicinato si sfilano dal congresso cittadino: “Serve pieno appoggio alla linea dell’Amministrazione Di Feo”

Maria Rosaria Capodivento e Cosimo Damiano Muoio

Maria Rosaria Capodivento e Cosimo Damiano Muoio

TRINITAPOLI - Clima teso all’interno della sezione cittadina di Forza Italia a Trinitapoli. Tre figure di primo piano dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Di Feo – il vicesindaco Cosimo Damiano Muoio, l’assessora ai Servizi Sociali Maria Rosaria Capodivento e il consigliere comunale Gioacchino Cicinato – hanno annunciato la sospensione della loro adesione al partito azzurro.

Gioacchino Cicinato

Gioacchino Cicinato

I tre amministratori hanno inoltre comunicato la decisione di non partecipare al congresso cittadino che porterà all’elezione del nuovo segretario di sezione. Una scelta che, secondo quanto dichiarato, si fonda sulla necessità di valutare successivamente l’atteggiamento del partito nei confronti del programma politico dell’attuale amministrazione.

Solo a congresso concluso, fanno sapere i firmatari della nota, si aprirà un confronto con il nuovo segretario e con gli organi provinciali e regionali del partito, subordinato però a una condizione ben precisa: il sostegno pieno e leale di Forza Italia alle linee programmatiche dell’Amministrazione Di Feo.

Nel messaggio, infine, non manca un saluto agli iscritti del partito: i tre amministratori augurano ai militanti un congresso sereno e costruttivo, auspicando che a prevalere siano i valori fondanti trasmessi da Silvio Berlusconi, ovvero libertà, moderazione e rifiuto di ogni forma di estremismo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori