Cerca

Cerca

L'evento

Brindisi torna al tempo di Federico II con la rievocazione storica delle arti e dei mestieri

Al Bastione San Giacomo un viaggio immersivo nel XIII secolo tra dame, cavalieri e antichi mestieri

La locandina della rievocazione storica

La locandina della rievocazione storica a Brindisi

BRINDISI - Sabato 22 febbraio alle ore 17.30, il Bastione San Giacomo di Brindisi ospiterà la seconda edizione di “Branditia Mercatores”, un evento ad ingresso gratuito dedicato alla rievocazione storica delle arti e dei mestieri all’epoca di Federico II. L’iniziativa è organizzata dall’associazione di promozione sociale Brvndisivm Historica, che proporrà una ricostruzione fedele della vita quotidiana nel XIII secolo.

Cosa aspettarsi?
Nel suggestivo scenario del Bastione San Giacomo, i visitatori saranno catapultati nel passato tra dame, cavalieri, religiosi e membri degli ordini monastico-cavallereschi, protagonisti di una rappresentazione realistica della vita civile, militare e religiosa della Branditia medievale. L’influenza araba alla corte di Federico II sarà rievocata attraverso costumi, usanze e tradizioni dell’epoca.

L’evento offrirà banchi didattico-divulgativi con accurate ricostruzioni basate su fonti storiche verificate: dall’astronomia araba alla farmacopea medievale, dai giochi d’epoca alla lavorazione delle corazze e degli scudi, fino alla scoperta del sapere monastico femminile.

Un’attenzione particolare sarà rivolta ai più piccoli con la scherma medievale per bambini, curata da Messer Leonardo, che guiderà i giovani partecipanti nell’addestramento e nell’investitura come “piccoli cavalieri di Brindisi”. Tra le attività proposte ci sarà anche un’area dedicata ai giochi da tavolo medievali, dove i presenti potranno sperimentare passatempi di corte e taverna.

A chiudere l’esperienza sarà una degustazione storica, basata su ricette medievali ricostruite attraverso un attento studio delle fonti, il tutto nel rispetto delle normative HACCP. Un’occasione unica per vivere un’immersione autentica nella storia medievale brindisina.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori