Notizie
Cerca
Il caso
23 Gennaio 2025 - 08:44
Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia
BARI - L'agricoltura pugliese è sotto attacco. La continua riduzione dei prodotti fitosanitari autorizzati in Europa sta mettendo a dura prova il settore, con ripercussioni significative sulla produttività e sulla redditività delle aziende agricole.
"La situazione è critica", afferma Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia. "Negli ultimi decenni, l'80% dei presidi fitosanitari è stato tolto dal mercato, lasciando le colture sempre più esposte a malattie e parassiti."
La maggior virulenza di questi patogeni, favorita dai cambiamenti climatici, rende ancora più difficile il controllo delle infestazioni. "Molte colture sono sguarnite e vulnerabili", sottolinea Lazzàro. "Le conseguenze economiche sono gravi: disinvestimenti, perdite e rischio di chiusura per molte aziende agricole."
La disparità normativa tra l'Italia e altri Paesi, come Spagna e Stati Uniti, dove sono autorizzate più sostanze attive, penalizza ulteriormente l'agricoltura pugliese. "Le nostre aziende sono costrette a competere con prodotti esteri che utilizzano strumenti di difesa delle colture più efficaci", denuncia Lazzàro.
"La difesa delle piante non è solo una questione agricola", conclude il presidente di Confagricoltura Puglia. "Riguarda la sicurezza alimentare, la sostenibilità ambientale e il futuro del mondo del lavoro. È necessario un cambio di rotta, con l'introduzione di alternative valide ai fitosanitari vietati e una normativa europea più equilibrata e sostenibile."
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA