Cerca

Cerca

L'intervento

Olio d’oliva: il Patto Etico plaude ai controlli antifrode e rilancia per il 2025

Apprezzamento per Guardia di Finanza e Dogane, impegno rinnovato per tutelare la filiera olivicola italiana e garantire trasparenza e qualità

Dalle olive all'olio extravergine in frantoio

Dalle olive all'olio extravergine in frantoio

BARI - Il Patto Etico dell’olivicoltura italiana esprime il suo plauso per le recenti operazioni antifrode condotte da Guardia di Finanza, Servizio Repressione Frodi e Dogane, con un ringraziamento particolare al personale del porto di Bari. Queste operazioni mirano a contrastare il traffico di olio contraffatto, garantendo legalità e trasparenza sul mercato.

“Dalla conferma del Patto Etico, stiamo osservando risultati concreti nel rafforzamento dei principi di legalità e trasparenza,” dichiarano i firmatari, auspicando che i controlli continuino senza interruzioni e con il necessario sostegno del Governo e del ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida.

Un’alleanza per la qualità e i consumatori

Il Patto Etico, rinnovato a novembre 2024 ad Andria, unisce alcune delle principali realtà della filiera olivicolo-olearia, tra cui:

  • CIA Agricoltori Italiani di Puglia
  • Italia Olivicola
  • AIFO (Associazione Italiana Frantoiani Oleari)
  • FOI (Filiera Olivicolo Olearia Italiana)
  • UNAPOL, ASSITOL, e altre associazioni di produttori e frantoiani.

Questa alleanza lavora per:

  • Tutela della qualità del prodotto.
  • Trasparenza nei confronti dei consumatori.
  • Sostenibilità ambientale.
  • Contrastare ogni forma di speculazione al ribasso sui prezzi e sull’eccellenza del prodotto.

Un impegno che guarda al futuro

Anche nel 2025, il Patto si impegna a rafforzare le sinergie tra produttori, trasformatori e industriali, promuovendo un consumo consapevole e continuando la lotta contro le frodi. Il successo ottenuto durante la campagna olivicola 2023/2024 rappresenta una base solida per perseguire nuovi traguardi e consolidare la posizione dell’olio italiano come sinonimo di qualità e autenticità.

Un messaggio forte, che ribadisce l’importanza di unire le forze per proteggere una delle eccellenze del Made in Italy e garantire la fiducia dei consumatori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori