Notizie
Cerca
Bari
14 Dicembre 2024 - 06:41
L'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari
BARI - Lo scorporo dell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII dal Policlinico di Bari è a un passo dal diventare realtà. Dopo l’approvazione in Commissione regionale al Bilancio, il prossimo martedì il Consiglio regionale sarà chiamato a esprimersi su una decisione che potrebbe segnare una svolta per la sanità pugliese, uniformando il Giovanni XXIII ai più importanti ospedali pediatrici italiani, come il Bambino Gesù di Roma, il Meyer di Firenze e il Gaslini di Genova.
Attualmente incardinato nel Policlinico di Bari, il Giovanni XXIII soffre della mancanza di una propria direzione strategica autonoma, necessaria per sviluppare una visione gestionale e amministrativa indipendente. La dipendenza dalle strutture decisionali del Policlinico, che gestisce circa 1.200 posti letto e 60 Unità Operative Complesse (quasi tutte a direzione universitaria), rallenta l’efficienza operativa del pediatrico, dotato invece di soli 170 posti letto e 10 Unità Operative Complesse.
“La distanza tra i centri decisionali e gli operatori, unita alla diversità nelle dimensioni, spiega i ritardi e le deviazioni di risorse che ostacolano il corretto funzionamento del Giovanni XXIII”, hanno dichiarato gli europarlamentari di Fratelli d’Italia, Michele Picaro e Francesco Ventola, che si sono battuti per questa riforma.
Lo scorporo garantirà al Giovanni XXIII un’autonomia gestionale, amministrativa e finanziaria, in linea con i principali ospedali pediatrici di eccellenza italiani. Questo permetterà di avvicinare i centri decisionali agli operatori e ai pazienti, rendendo più efficienti le risposte alle esigenze sanitarie e organizzative.
Durante la fase di transizione, sarà fondamentale:
Un passo ulteriore sarà la conversione del Giovanni XXIII in IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico), trasformandolo in un polo di ricerca e sperimentazione a livello nazionale. “Questo rappresenterebbe un punto di riferimento per la sanità pediatrica del Mezzogiorno – hanno sottolineato Picaro e Ventola – convogliando risorse economiche e scientifiche sul territorio e posizionando il Giovanni XXIII come hub pediatrico di eccellenza.”
Con questa riforma, la Puglia punta a rafforzare la propria rete sanitaria e offrire cure di altissimo livello alle famiglie del Sud Italia, riducendo le disparità territoriali nel settore sanitario.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA