Cerca

Cerca

Il riconoscimento

Contest europeo, premiate studentesse tarantine

Due ragazze dell'istituto Cabrini

L'elaborato di Federica Pellegrini

L'elaborato di Federica Pellegrini

Ci sono anche due studentesse tarantine tra i vincitori del contest “Time to Move”, organizzato dalla rete Eurodesk.

Si tratta di Giorgia Gioia e Federica Pellegrini, che frequentano la 3AG Grafica, dell’indirizzo Industria e Artigianato per il Made in Italy al Liside-F.S. Cabrini di Taranto, l’Istituto d’Istruzione secondaria superiore presieduto dalla dirigente scolastica Anna Bruno.

Supportate dalla loro docente di Progettazione e Produzione, Roberta Villa, e dal docente di Laboratorio, Luigi Pindinelli, le due studentesse hanno preso parte al concorso Eurodesk Brussels Link (EBL) dal tema: “Viaggiare attraverso l’Europa”.

Il contest prevedeva la produzione di un elaborato grafico originale finalizzato alla stampa su t-shirt, votato dal pubblico di 36 paesi europei appartenenti alla rete Eurodesk, una rete di informazione per i giovani, di supporto a Erasmus+, la quale si occupa di rendere le informazioni sulla mobilità per l’apprendimento complete e accessibili ai giovani e a coloro che lavorano con loro.

L'elaborato di Giorgia Gioia

Federica Pellegrini ha ottenuto 177 voti, classificandosi seconda, e Gioia Giorgia, con 68 voti, si è piazzata quinta. Riceveranno anche un premio in questa settimana.

Gli ottimi risultati delle due tarantine sono stati raggiunti nella sezione Public Voting Winner, che ha visto sfidarsi a colpi di matita circa 120 partecipanti.

In particolare, il disegno di Federica trasmette un messaggio di amore per l’Europa, come immagini iconiche come la Torre Eiffel, il Colosseo ed una macchina fotografica, che simboleggiano viaggi e scoperta.

L’immagine realizzata da Giorgia rappresenta invece una figura femminile ispirata alla Gioconda con il volto fatto di una mappa colorata che simboleggia l’Europa. I verbi: “I paint! I travel! I become!!!” suggeriscono un forte legame tra l’arte, il viaggio e la crescita personale. Sullo sfondo, un aereo e saluti in varie lingue richiamano l’esplorazione e la connessione globale.

Obiettivo primario della campagna “Time to Move” è proprio ispirare i giovani a realizzare il loro potenziale, incoraggiandoli a diventare cittadini attivi.

“E’ questo - afferma la dirigente Burno - l’obiettivo sposato anche dal nostro istituto tecnico-professionale Liside-Cabrini, rafforzato dal recente accorpamento tra le due scuole. Un accorpamento che è diventato unione a tutti gli effetti perché comuni sono i traguardi e le competenze da raggiungere, in primis quelle di cittadinanza e partecipazione attiva”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori