Cerca

Cerca

L'incontro

Da Lecce un messaggio forte: «No alla legge ammazza balneari»

L'Assemblea operativa di Confimprese Demaniali Italia

Assemblea operativa di Confimprese Demaniali Italia a Lecce

Assemblea operativa di Confimprese Demaniali Italia a Lecce

LECCE - Si è svolta a Lecce, presso il Garden Inn Hilton hotel, l’Assemblea operativa di Confimprese Demaniali Italia.

 

All'interno dell'assemblea, vi sono stati importanti contributi provenienti, in collegamento streaming, dai rappresentanti nazionali di categoria di altre sigle sindacali, convinti che l’esempio di ospitalità di Confimprese Demaniali, con la voglia di fare squadra, possa contribuire a sollecitare interventi correttivi di una legge che rischia di distruggere la storia balneare Italiana e, soprattutto, a continuare a dialogare con Bruxelles, cercando di strappare qualche tutela in più per la categoria rispetto a quella sinora ottenuta.

 

Ogni singolo rappresentante ha esordito contestando l’approvazione definitiva della legge ammazza balneari nonché esprimendo la forte delusione di un tradimento da parte del governo guidato da Giorgia Meloni, verso i balneari italiani e le loro famiglie di lavoratori.

 

Confimprese demaniali alla presenza degli avvocati Leonardo Maruotti, Francesco G. Romano, Carlo Viva, hanno analizzato il testo di legge definitivo, in vigore dal 15 novembre, che presta il fianco a numerosi dubbi interpretativi, ponendo l'attenzione sulle problematiche legate alla concreta applicazione della norma. Presente l’Arch. Giuseppe Bortone che ha invitato ogni balneare associato a provvedere ad una ricognizione puntuale dello stato autorizzativo della propria concessione demaniale e relativi permessi edilizi.

 

Il presidente Della Valle, nel suo intervento molto pragmatico, ha presentato una serie di prossime iniziative associative che vedranno partecipi numerosi sindaci costieri per confrontarsi riguardo al tema del supporto all’attività di servizi per finalità d'interesse pubblico.

 

Interventi all’Assemblea del Sen. Antonio Trevisi di FI, l'On. Vito De Palma di FI e l'On. Salvatore Di Mattina della Lega, i quali, pur mostrando gli aspetti positivi della norma, a partire dalla estensione al 2027 della durata delle concessioni, hanno rimarcato che si avranno davanti altri 3 anni di tempo per migliorare la norma. Da parte di Confimprese Demaniali - pur con la convinzione di dover fare di tutto per essere pronti alle prossime sfide per i balneari - si confida nell'intervento correttivo per migliorare una legge che ha lasciato l'amaro in bocca a tutti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori