Cerca
La storia
15 Novembre 2024 - 07:50
Paola Romano
BARI - Si svolgeranno venerdì 15 novembre e sabato 16 novembre gli appuntamenti promossi dall’associazione dei “Cavalieri di San Nicola” per rievocare l’antica festività della “Vidua Vidue”.
Istituita nell’anno 1003 d.C. per celebrare la liberazione di Bari dall’assedio saraceno, iniziato il 2 maggio del 1002 e terminato il 18 ottobre dello stesso anno grazie all’intervento di una flotta veneziana, la festa della “Vidua Vidue”, il cui nome ricorda il grido dei baresi che così salutarono l’arrivo dei liberatori venuti dal mare, si è celebrata per secoli, sino alla metà del ‘900.
Nel 2014, nel 2015 e poi di nuovo nel 2023, grazie alle rievocazioni organizzate dai “Cavalieri di San Nicola”, la città è tornata a rivivere questo evento storico, preservando una tradizione ancora presente nella memoria della comunità.
Il programma
Oggi, venerdì 15 novembre, dalle ore 17, negli spazi del Museo Civico (in Strada Sagges 13) si svolgerà un incontro aperto a tutta la cittadinanza, moderato da Giuseppe Massimo Goffredo, presidente dei Cavalieri di San Nicola, durante il quale il professor Nicola Cutino ripercorrerà la storia della “Vidua Vidue”. Parteciperà all’appuntamento l’assessora comunale alle Culture Paola Romano.
Sabato 16 novembre, alle ore 17, sarà celebrata una messa presso la Chiesa di San Marco dei Veneziani. A seguire, una fiaccolata percorrerà i vicoli della Città vecchia alla scoperta dei luoghi più nascosti che raccontano la storia di quei giorni e della plurisecolare amicizia che lega due grandi città adriatiche come Bari e Venezia.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA