Notizie
Cerca
Scuola
10 Ottobre 2024 - 10:44
Palazzo del Governo, sede della Provincia di Taranto
Si è tenuto ieri mattina un incontro tra il dirigente all’Edilizia Scolastica, Pantaleo De Finis, il Capo di Gabinetto della Provincia di Taranto, Luca Steffensen, e la dirigente scolastica, Anna Bruno, insieme ad alcuni rappresentanti dei genitori degli alunni.
«Gli importanti lavori di ristrutturazione finanziati con i fondi del Pnrr, del plesso di via Lago di San Giuliano hanno portato alla dislocazione di alcune classi dell’istituto “Liside” presso l’edificio scolastico ex “Acanfora” e la sede dell’istituto “Cabrini”, entrambe in via Dante, provocando una restrizione momentanea degli spazi utilizzati dagli studenti. - si legge in una nota della Provincia - Durante la riunione sono state valutate alcune proposte per una nuova e più funzionale distribuzione delle aule, convertendo e rifunzionalizzando alcuni spazi ad oggi dedicati ai laboratori. Nel contempo, gli uffici tecnici della Provincia si sono impegnati a contattare le imprese appaltatrici al fine di contrarre i tempi di esecuzione delle opere».
«Dopo un lungo periodo di stasi, questa Amministrazione, insieme agli uffici tecnici, è al lavoro per il rifacimento degli edifici scolastici anche grazie ai fondi del Pnrr che ammontano a circa 40 milioni di euro per i trentadue edifici presenti sul territorio provinciale - ha dichiarato il presidente della Provincia, Rinaldo Melucci - C’è un tavolo permanente che si riunisce, insieme ai dirigenti scolastici o ai direttori amministrativi degli istituti superiori, con cadenza settimanale per fare il punto della situazione sui lavori in corso: dal rifacimento di intere strutture scolastiche a quello di palestre o playground al loro interno. Da qui al 2026 si prevede la fine di queste grandi opere che miglioreranno la fruibilità degli spazi».
Intanto nel tardo pomeriggio di ieri, la classe 5 B "Cultura e Spettacolo" dell'istituto Cabrini ha annunciato una «manifestazione di protesta per giovedì 10 ottobre, a cui parteciperà l'intera comunità studentesca, per ottenere i diritti minimi che devono essere garantiti agli alunni di una scuola statale».
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA