Cerca

Cerca

Il siderurgico

Acciaierie, ok della Commissione Europea al prestito ponte

Lo rende noto il Ministero per il Made in Italy

Acciaierie d'Italia

Acciaierie d'Italia

Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ricevuto la comfort letter dalla Commissione Europea
riguardante il prestito ponte di 320 milioni di euro per Acciaierie d'Italia in amministrazione straordinaria. La lettera esprime una valutazione positiva sui termini del prestito, che prevede un tasso di interesse annuo dell'11,6%. «Questa conferma - si fa sapere dal Ministero - attesta la validità del
piano industriale elaborato dalla gestione commissariale e la capacità dell'azienda di restituire la somma in tempi congrui e senza configurarsi come aiuto di Stato».

Questi 320 milioni si aggiungono ai 150 milioni che l’amministrazione straordinaria di Ilva s.p.a. può trasferire all'amministrazione straordinaria di Acciaierie d'Italia, così come previsto dal decreto agricoltura approvato dalla Camera l'11 luglio e contenente, fra le altre misure, quelle relative ai fondi urgenti per assicurare la continuità operativa degli impianti ex Ilva. Con il decreto si stabilisce infatti che le somme confiscate o comunque giunte allo Stato in via definitiva all’esito di procedimenti penali pendenti nei confronti di azionisti e amministratori di società del gruppo Ilva per fatti anteriori al suo commissariamento possono essere destinate anche all’attuazione degli interventi volti a garantire la continuità operativa dello stabilimento per garantire tutela dell’ambiente, della salute e della sicurezza dei lavoratori. Il riferimento è agli impianti di interesse strategico. In particolare, le somme derivanti dalla sottoscrizione delle obbligazioni emesse da Ilva vengono versate in un patrimonio destinato alle bonifiche ambientali e, solo ove queste siano completate e residuino disponibilità, a progetti di decarbonizzazione del ciclo produttivo dell’acciaio presso lo stabilimento siderurgico di Taranto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori