Notizie
Cerca
Comune
29 Febbraio 2024 - 11:41
Il Comune di Taranto alla BTM
Anche il Comune di Taranto partecipa all'edizione 2024 del Salone internazionale del turismo (BTM), alla sua decima edizione: il tema scelto quest'anno, “BTM PLAY - a new adaptive code”, per la Città dei Due Mari è l’occasione per promuovere iniziative e progetti finalizzati ad esaltare la cultura, la bellezza e le tradizioni del territorio ionico.
Il Comune di Taranto è presente con uno stand dedicato che ha come principale obiettivo quello di incentivare un turismo sempre più sostenibile e responsabile, in grado sia di rilanciare la comunità tarantina, sia di valorizzare il suo patrimonio storico, artistico e naturale, facendo leva su “Ecosistema Taranto” - che mira a migliorare la qualità della vita e dell’ambiente attraverso azioni di rigenerazione urbana, mobilità sostenibile, educazione ambientale e partecipazione civica - sul progetto “Apulia Tourism Investment” - il primo evento rivolto agli investimenti nel settore turistico in Puglia, in collaborazione con la Regione Puglia e SACE - e sul progetto “Tarasit”, un sistema informativo territoriale basato sul web che offre informazioni e servizi utili ai turisti e agli operatori.
Gianni Azzaro, vicesindaco di Taranto
L’Amministrazione comunale guidata da Rinaldo Melucci è stata rappresentata dal vicesindaco, Gianni Azzaro, dall'assessore allo Sport, al Turismo e allo Sviluppo economico e dall’assessore alla Cultura, Angelica Lussoso.
Proprio il vicesindaco Azzaro ha tenuto a ribadire la straordinaria bellezza di Taranto, una città votata all’accoglienza, che la fa preferire a tante altre soprattutto per la sua tradizione storico-culturale anche se «la strada da fare è ancora tanta. In ogni caso, partecipare al BTM è un’occasione per guardarci intorno, capire come lavorare, migliorare la ricettività ed i servizi. Siamo soddisfatti del dato di Pugliapromozione che colloca Taranto al secondo posto per quanto riguarda il sentiment dei visitatori, un riconoscimento che ci sprona a trovare soluzioni innovative per incentivare ulteriormente i turisti a scegliere la nostra città.
I dati positivi registrati nell’anno 2023 nell’ambito dell’attrattività culturale e del settore crocieristico, che hanno visto un incremento del 4% rispetto all’anno precedente e un totale di un milione e 209mila presenze, dimostrano il potenziale turistico di Taranto e la sua capacità di offrire ai visitatori esperienze uniche, autentiche, grazie alla sua ricchezza di monumenti, musei, siti archeologici, eventi e tradizioni. Tutto questo ci dà la voglia di lavorare sempre di più con gli operatori del settore e lo faremo all’interno del Tavolo tecnico del Turismo che abbiamo istituito di recente, all’insediamento del quale è stata manifestata la disponibilità a partecipare dal presidente di Puglia ITS Turismo, dal CEO di BTM, dal Dirigente del Dipartimento Turismo della Regione, Aldo Patruno, nonchè Pugliapromozione».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA