Cerca

Cerca

I consigli

Calcio e Business, com'è cambiata la fruizione con le app mobile

Ora si possono usufruire dei video delle partite e gli highlights on demand da mobile

Calcio e Business, com'è cambiata la fruizione con le app mobile

Un pallone da calcio

Evolve la tecnologia, cambia il modo di fruire di tutti i prodotti per lo svago o l’intrattenimento. Non fa eccezione il calcio, lo sport più seguito d’Europa, vero e proprio fenomeno popolare, capace di tenere incollati allo schermo di tv o smartphone milioni di telespettatori ogni giorno. 

L’avvento delle app di streaming – proprio come avvenuto in ambito cinematografico - ha radicalmente cambiato le abitudini di un pubblico che solitamente seguiva i match da divano e tv e ora può usufruire di video delle partite e highlights on demand da mobile. Proviamo a fornire qualche dato su questa trasformazione.

Il calcio in streaming da mobile  

In Italia il boom delle app per seguire il calcio in streaming da smartphone e altri dispositivi connessi, come smart tv e tablet, ha una data precisa. È a partire dalla stagione 2018/2019 che nel mercato dei diritti televisivi del calcio italiano spunta DAZN, tuttora protagonista della trasmissione dei match di Serie A e Serie B. Il servizio a pagamento di streaming di eventi sportivi, fondato a Londra nel 2015, si aggiudicava (per il successivo triennio) i diritti di 166 gare di Serie A su 380 complessive contro le 214 assegnate a Sky, azienda che fino al campionato precedente aveva diviso la torta con Mediaset Premium (da una parte i diritti satellitari dall’altra il digitale terrestre). 

Un ulteriore passo in avanti per il calcio in streaming da mobile arriva nel 2021, quando, con un’intesa da 840 milioni l’anno, DAZN si aggiudica i diritti televisivi per la trasmissione integrale del torneo di Serie A (che - dopo un accordo con Sky - diventeranno 7 incontri a giornata in diretta esclusiva, compresi tutti i big match, e le altre 3 gare in co-esclusiva). Secondo l’ad della Serie A De Siervo oggi il numero di abbonati a DAZN sarebbe di circa 2 milioni, come rivelato in un’intervista ai media francesi lo scorso autunno. Un dato di tutto rispetto.

In generale possiamo dire che la diffusione dello streaming e dei media digitali ha cambiato profondamente il modo in cui i tifosi interagiscono con il calcio. Lo sport è diventato più accessibile, superando barriere sociali, geografiche e socioeconomiche, e questo ha permesso ai supporter di tutto il mondo di seguire le partite in diretta, interagire in tempo reale e scoprire nuove discipline sportive. Tra gli aspetti negativi si possono menzionare vari casi di pirateria e streaming illegale, come quello di Taranto nel 2022, contro i quali si continua a combattere anche con sistemi evoluti, attraverso ad esempio la piattaforma anti-pezzotto Piracy Shield di recente introduzione.

Il business del calcio sulle app mobile, cosa c'è oltre lo streaming

Ovviamente la titolarità dei diritti tv delle maggiori partite di calcio nazionali, rende DAZN la regina delle app del mondo dello sport in Italia. Ma il panorama delle applicazioni per fruire del calcio da mobile è molto più ampio, a partire dal settore del betting. Se si vuole scoprire di più sulle app scommesse si può approfondire qui, dove è possibile trovare una comparazione dei dati rilevanti relativi alle piattaforme più conosciute in questo settore. Tuttavia, sono centinaia gli operatori attivi nel nostro Paese per consentire agli utenti di puntare su eventi del calcio nazionale e internazionale, e di tutte le maggiori discipline sportive. Ma sono numerose anche le app di risultati e statistiche, che si rivelano un valido supporto per piazzare pronostici o seguire in tempo reale l’esito dei match in assenza di immagini degli incontri. 

Tra le più scaricate al momento figurano Diretta FlashScore, OneFootball, Sofascore, 365Scores e molte altre. Particolarmente ampio è poi il panorama dei videogame dedicati al calcio. Tra i nomi più gettonati vanno menzionati EA Sports FC Mobile Calcio, Dream League Soccer 2024, Football Strike, eFootball 2024 e Soccer Super Star.

CL

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori