Notizie
Cerca
Il fatto
01 Novembre 2023 - 16:07
Il volto della Madonna che piange a Massafra
Ricorrenza di Ognissanti. Dopo la santa messa festiva, sul sagrato della chiesa del Sacro Cuore, sul corso principale di Massafra, i fedeli si trattengono davanti alla statua della Madonnina, acquistata anni fa a Medjugorje, che sabato scorso avrebbe lacrimato. Molti non si trattengono dallo scattare foto con il cellulare da inviare ad amici e parenti in ricordo dello straordinario evento, la cui veridicità è ancora tutta da accertare. Non mancano le troupe televisive per le riprese per i telegiornali.
Il parroco don Michele Bianco
Evidenziando che la fede non trova assolutamente motivazione in quei fatti straordinari - così dice il parroco del Sacro Cuore, don Michele Bianco – “quelle lacrime, di cui inizialmente, si era accorto un bambino, sono di origine inspiegabile in quanto sabato sera non c’era umidità che possa averle causate, né acqua caduta dal tetto. Niente di niente! Finora non abbiamo spiegazioni”.
“Un parrocchiano – aggiunge - ha voluto subito asciugare quelle lacrime scivolate fin sul collo della Madonnina con un fazzoletto di carta, ora in mio possesso e che presto farò esaminare, probabilmente dai Nas”.
E nell’attesa? “Altro non possiamo fare che attendere l’esito degli esami e mantenere la calma. Vogliamo capire bene come sono andati i fatti – conclude don Michele Bianco – Certo, in questo periodo la Madonna ha tantissimi motivi per piangere, a cominciare dalle guerre che stanno scoppiando un po’ ovunque, ultima in ordine di tempo quella in Medio Oriente che sta mietendo tantissime vittime. Quindi, preghiamo perché abbiano a cessare quei sanguinosi conflitti che potrebbero avere conseguenze terribili per tutti”.
Il volto della Madonna che piange a Massafra
Quella Madonnina già due anni addietro fu al centro di un altro fatto che scosse la comunità massafrese. Infatti la statua fu ritrovata in frantumi per quello che inizialmente fu ritenuto un atto vandalico notturno ma che poi si accertò dovuto a due fidanzatini che, mettendosi in posa per un selfie, malaccortamente vi si erano appoggiati provocandone la caduta. Ci si era ormai rassegnati, visti i danni in un primo momento ritenuti irreparabili, ad acquistare un’altra simile immagine, quando un massafrese, trovatosi casualmente davanti alla chiesa, si offrì di rimettere a posto i cocci. E vi riuscì in modo tale che nessuno, in seguito, potè accorgersi delle “ricuciture”.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA