Cerca

Cerca

L'intervento

«Nella legge di Bilancio meno risorse a musei, teatri, ICO e alle Fondazioni Lirico Sinfoniche»

La preoccupazione del Partito democratico pugliese

I brani della tradizione classica in tour con l’Ico

I brani della tradizione classica in tour con l’Ico - archivio

«La presenza in Legge di bilancio della norma che depriverebbe i musei, i teatri, le ICO, le Fondazioni Lirico Sinfoniche di una quota di risorse proprie desta grande preoccupazione».

Così in un documento congiunto i deputati pugliesi del Partito Democratico Marco Lacarra e Ubaldo Pagano, il Segretario del PD Puglia Domenico De Santis e Michele Nitti, Responsabile del Dipartimento Arte e Spettacolo dal vivo della Segreteria del PD pugliese.

«Prelevare risorse dalle istituzioni più ricche - si legge nella nota - per indirizzarle a quelle meno ricche, con il Ministro garante della ridistribuzione, è un'ipotesi molto suggestiva, ma si scontra non solo con l'estrema vaghezza della norma che non permette convintamente di escludere scelte , ma anche con l'attuale sistema di finanziamento basato su fortemente , anche sul piano artistico e qualitativo: le istituzioni culturali hanno dunque necessità di utilizzare tutte le risorse di cui dispongono come investimenti indispensabili per la propria crescita (anche in termini di solidità economica).

Ci sono mille altri modi per sostenere le realtà più piccole, dal riconoscimento di una percentuale maggiore di credito d'imposta per le donazioni fatte a favore di territori più svantaggiati o realtà meno note (ridefinendo e potenziando l'ArtBonus), fino al 2x1000 da rendere strutturale e meno ondivago.

Una norma " " di solidarietà andrebbe definita in modo più puntuale e dovrebbe armonizzarsi meglio con gli specifici contesti generali in cui operano tutte queste istituzioni culturali».

 
 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori