Notizie
Cerca
Il fatto
25 Agosto 2023 - 07:07
Una veduta aerea di Taranto
A partire da oggi, venerdì 25 agosto, proseguono in Puglia le riprese del film “SAMIA” diretto da Yasemin Samdereli, tratto dal best seller internazionale “Non dirmi che hai paura” di Giuseppe Catozzella. Le riprese del film, iniziate in Kenya a luglio scorso, si spostano quindi a Taranto dove la troupe e il cast rimarranno per due settimane.
La conferenza stampa di presentazione del film, invece, si terrà lunedì 28 agosto alle 11 allo Spazioporto a Taranto. All’incontro interverranno: la regista Yasemin Samdereli, la protagonista Ilham Osman Mohamed, l'autore del libro Giuseppe Catozzella, oltre ai produttori Simone Catania per Indyca e Riccardo Russo per BIM Produzione e al direttore generale di Apulia Film Commission, Antonio Parente. Si comunica, inoltre, che a partire dalle 16 i colleghi potranno visitare il set allestito a Punta Rondinella a Taranto.
Il film racconta la storia di Samia Yusuf Omar, giovane atleta somala che, dopo aver rappresentato il suo paese alle Olimpiadi di Pechino nel 2008, ritorna a casa e viene perseguitata per aver corso senza velo. Samia decide di andare in Europa, per partecipare alle Olimpiadi di Londra 2012. Quella di Samia è una storia di speranza, che racconta la determinazione di una ragazza nell’essere disposta a tutto per raggiungere il proprio sogno.
Prodotto da Indyca con Rai Cinema, Bim Produzione, Neue Bioskop e Tarantula, il film è realizzato con il contributo di Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e Regione Puglia a valere su risorse del POR Puglia FESR-FSE 2014/2020.
L’uscita del film è prevista per il 2024, in concomitanza con i Giochi Olimpici di Parigi. Il film sarà accompagnato da un’importante campagna di comunicazione e di sensibilizzazione che porterà l’attenzione sulla storia di Samia e sul suo valore civile sociale, sui diritti umani, sull’emancipazione femminile e sull’importanza dello sport come mezzo di autoaffermazione.
SINOSSI
Samia nasce a Mogadiscio, in Somalia, durante una terribile guerra civile. All'età di 9 anni scopre di avere un grande talento: è più veloce di tutti gli altri. Con l'aiuto del suo migliore amico Ali, Samia trasforma questo talento in un sogno: rappresentare la Somalia ai Giochi Olimpici di Pechino nel 2008. Samia arriva ultima nella gara dei 200m femminili, ma il mondo intero ha fatto il tifo per lei in un momento davvero magico.
Al ritorno in Somalia, Samia diventa bersaglio delle rappresaglie dei governanti islamici del Paese perché ha corso senza velo, un peccato mortale imperdonabile. Rischiando la vita, la ragazza decide di intraprendere il viaggio per raggiungere l'Europa. La storia di Samia racconta il coraggio di una giovane donna che sfida un regime brutale e lotta per la sua libertà e per il suo futuro.
YASEMIN SAMDERELI
Nata nel 1973 a Dortmund, da famiglia Turca emigrata in Germania, Yasemin si laurea al College del Cinema e della Televisione di Monaco. A 20 anni lavora già come assistente alla regia, sceneggiatrice e regista. Matura una grande esperienza come assistente in produzioni internazionali dirette da Jackie Chan, Teddy Chan e Stanley Tong. Dirige i film per la televisione Alles Getürkt e Ich Chefe, Du Nix e lavora come co-scripter alla serie Turkish For Beginners. Il suo lungometraggio d’esordio, la commedia familiare Almanya, scritto con la sorella Nesrin, ottiene un enorme successo e riceve numerosi riconoscimenti e premi.
IL LIBRO
“Non dirmi che hai paura” (Feltrinelli, 2014) è stato vincitore del Premio Strega Giovani e finalista al Premio Strega, e longlisted all'International IMPAC Dublin Literary Award, uno dei premi più prestigiosi al mondo. Pubblicato dai più grandi editori in tutto il mondo, è un caso editoriale che ha venduto più di 500.000 copie solo in Italia e più di 800.000 nel mondo. In seguito alla pubblicazione del libro, Giuseppe Catozzella è stato nominato dalle Nazioni Unite Ambasciatore di buona volontà̀ per l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), per “aver fatto conoscere in tutto il mondo la storia di una migrante, e attraverso di lei di tutti i migranti”.
SAMIA
diretto da Yasemin Samdereli, tratto dal libro “Non dirmi che hai paura” di Giuseppe Catozzella.
Una produzione Indyca con Rai Cinema, Bim Produzione, Neue Bioskop, Tarantula.
Con il sostegno di Creative Europe, Eurimages, Mibact/FFA, MIC, Apulia Film Commission e Regione Puglia, FFF, FFA, MDM, LFA, DFFF, Wallimages, Taxshelter.be
Con il patrocinio di UNHCR, Coni
Con la partnership di New Moon, Think Film Impact Production, Desert Foower.
Distribuzione internazionale: MK2
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA