Cerca

Cerca

Il fatto

«Proposta di legge per includere le sacre rappresentazioni nel patrimonio immateriale della Regione»

L'iniziativa del Consigliere regionale Massimiliano Stellato

Settimana Santa

Settimana Santa

Includere, nella legge regionale n. 8 del 2020, sulla tutela e valorizzazione dei riti della settimana Santa, anche le "Sacre rappresentazioni" allestite in Puglia.

È quanto previsto nella proposta di legge modificativa avanzata da Massimiliano Stellato, consigliere regionale di Italia Viva.

"Su sollecitazione di Tiziana Palmisano, coordinatrice provinciale di Italia Viva Brindisi - dichiara Stellato - anche a seguito delle istanze di numerose associazioni no - profit operanti nel settore della promozione culturale, ho proposto le modifiche al testo della legge del 2020 che coglie, in modo appropriato, la necessità di valorizzare le tradizioni, i riti e le processioni, a carattere religioso, della nostra Regione. Ora, quella legge, va rifinanziata e completata introducendo anche la promozione di eventi legati all'allestimento e alla diffusione delle rappresentazioni sacre, di valore artistico e spirituale".

L'articolato prevede anche l'inclusione, nell'elenco regionale dei beneficiari di contributi, di confraternite, diocesi, parrocchie ed associazioni costituite a norma di legge e senza scopo di lucro.

"La sacra rappresentazione è un genere teatrale di argomento religioso - conclude Stellato. Si tratta della narrazione di un fatto religioso compiuta in maniera più  articolata rispetto ad una semplice lettura (come in quella della "Passione di Gesù Cristo", per la religione cattolica) arrivata fino a noi, con varie trasformazioni, a partire dal Medioevo. Un pezzo di storia che, al pari delle processioni, merita la tutela e la valorizzazione come patrimonio immateriale della Regione Puglia".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori