Sono stati definiti i ripristini stradali più urgenti, in vista del giuramento solenne di Marina Militare e Carabinieri del 30 marzo, oltre che dei riti della Settimana Santa, durante il tavolo tenuto nel comando della Polizia Locale sotto il coordinamento degli assessori ai Lavori Pubblici e Polizia locale Mattia Giorno e Cosimo Ciraci. Al centro dell’incontro le cosiddette “manomissioni” del suolo pubblico dovute alla posa di sottoservizi da parte di enti terzi, in particolare acqua, energia elettrica e reti di connessione internet. Alla riunione hanno partecipato, infatti, i soggetti attualmente coinvolti in queste attività nel territorio urbano, tra i quali Acquedotto Pugliese, Enel, Open Fiber e Fiber Coop. «È utile precisare che tutti gli interventi su strade e marciapiedi, pur se invasivi, risultano fondamentali per l’erogazione dei suddetti servizi: si tratta spesso di nuove infrastrutture, o di “revamping” di quelle esistenti - evidenziano dall’amministrazione comunale - La riunione si è proprio concentrata sul miglioramento del dialogo tra gli uffici che autorizzano i lavori e rilasciano le ordinanze a essi propedeutiche, nonché sulle attività di ripristino delle aree dissestate che richiedono un tempo, in media, di diversi mesi, così come consentito dalle norme e sempre sotto il diretto controllo della direzione Lavori Pubblici. Oltre quanto già definito, si è stabilito anche di bloccare ulteriori cantieri». «Siamo contenti del livello di collaborazione e rispetto istituzionale instaurato durante l’incontro - le parole dell’assessore Giorno - i propositi sono positivi e il coordinamento procederà in questo modo anche per le attività che si avvieranno dopo Pasqua e nel periodo estivo». «I tanti cantieri aperti in città impongono questo livello di programmazione - ha aggiunto il collega Ciraci - nonostante i disagi temporanei sono in grado di garantire servizi pubblici efficienti e ripristini adeguati».
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo