Notizie
Cerca
23 Dicembre 2015 - 09:55
La notizia è stata diffusa dall’Ansa, attraverso un video mandato in onda domenica 13 dicembre, e ripresa da varie testate italiane, quali il Sole 24 Ore, Eco di Bergamo, L’Arena.it. Riguarda una emittente televisiva cattolica – Telemater – che opera a New York presso la Parrocchia Madonna di Pompei ubicata nel cuore della grande mela, Greenwich Village, luogo simbolo degli immigrati italiani.
Compie il primo anno di vita e ha chiamato dall’Italia la regista maruggese Anna Raisa Favale per fare parte dello staff. Dopo la presentazione di Padre Walter Tonelotto, ideatore di Radio Maria, appare sullo schermo la nostra conterranea al suo tavolo di lavoro, mentre scorre sul suo monitor il ricco bagaglio di immagini che ha già catturato a N.Y. per i nuovi programmi che sta allestendo. Della dott.ssa Anna Raisa Favale avevamo già registrato alcune iniziative intraprese sul nostro territorio negli anni appena trascorsi e che riguardavano il teatro, il cinema, la danza, la pace, il dialogo tra Palestinesi e Israeliani quando aveva vissuto per circa un anno nel villaggio di Betsa Ur, vicino Betlemme, inviata dalla Comunità Papa Giovanni XXIII di Forlì – fondata nel 1968 da don Benzi. Lì gira un documentario che verrà presentato come Tesi di Laurea, a compimento del corso di laurea magistrale come Educatore Coordinatore dei servizi educativi, dal titolo “La pedagogia e l’immagine - un progetto pilota in Palestina: il video come strumento educativo di affermazione e comunicazione nonviolenta del sé”.
Conseguita la laurea magistrale, fa ritorno per un breve periodo in Puglia. Poi, dopo varie esperienze, nel 2013 la quinta edizione di Ritorno al Futuro, il programma regionale per l’alta formazione: partecipava e vinceva una borsa di studio per specializzarsi in Regia cinematografica. Come Università sceglieva l’Afda di Città del Capo. Vi si trasferiva nei primi mesi del 1914 e conseguiva a fine anno il relativo titolo. Come prova di fine corso presentava un Corto dal titolo “Happines & the Sea”. Nel gennaio 2015 riprendeva dei corsi con l’associazione Play your Place. A ottobre il grande salto nella Grande Mela.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA