L’immagine di Maria di Nazareth nel corso del suo pellegrinaggio per l’Italia, toccherà anche la parrocchia tarantina di San Francesco di Paola per una settimana di preghiera e di evangelizzazione (da sabato 2 a domenica 9 ottobre) animata da padre Giovanni Maria Leonardi e da suor Maria Villani. Si tratta di una deliziosa immagine, incoronata in Piazza San Pietro, dal beato Giovanni Paolo II, destinata a consacrare il mondo a Maria in occasione del Giubileo del terzo millennio; ha peregrinato nel mondo, visitando numerose nazioni. La statua, opera dello scultore Gregorio Mussner, ritrae la Vergine Maria con il grembo appena pronunciato, mentre scende in fretta i gradini della casa di Nazareth per portarsi in aiuto ad Elisabetta. Ovviamente il pronto movimento e il cammino in discesa sono motivi da leggere teologicamente: nella fretta, la fede che diventa carità; nel “discendere per ascendere” si intravvede il cammino battesimale e la dinamica della storia di fede di ciascuno. La “peregrinatio” in tutti questi anni ha visto la Vergine di Nazareth sostare in numerosissime comunità, quali parrocchie, comunità religiose e luoghi particolari che necessitano dell’illuminazione della fede (ospedali, carceri, comunità di recupero). Il programma prevede sabato 2 alle ore 18 l’accoglienza in chiesa dove alle ore 18.30 ci sarà la santa messa con consacrazione delle famiglie. Domenica 3, sante messe saranno celebrate alle ore 8.30-10-11.30 (con supplica a mezzogiorno)-18.30, nelle quali sarà ripetuta la consacrazione delle famiglie; alle ore 10, invece, saranno consacrati a Lei i fanciulli. Da lunedì 4 a sabato 9, il programma prevede dalle ore 10 alle 12, adorazione eucaristica, confessioni, recita dell’Angelus e benedizione e santa messa alle ore 18.30 con particolari consacrazioni con le seguenti modalità: lunedì 4, consacrazione “Totus tuus”; alle ore 19.15, catechesi di padre Giovanni Maria Leonardi; martedì 5, consacrazione personale e unzione con olio della Santa Casa; mercoledì 6, consacrazione degli anziani e preghiera di liberazione; giovedì 7, consacrazione dei consacrati e alle ore 19.15 catechesi di padre Giovanni Maria Leonardi; venerdì 8 consacrazione degli ammalati e preghiera di guarigione; sabato 9, consacrazione della parrocchia. Domenica 10 sante messe saranno celebrate alle ore 8.30-10-11.30, al termine di quest’ultima il simulacro riprenderà la peregrinatio per l’Italia. In serata, alle ore 18.30, santa messa di ringraziamento.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Buonasera24
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo