Cerca
CONTROVERSO
25 Novembre 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di martedì 25 novembre 2025, è:
QUEST'AMORE BRUCIA ANCORA
di RITA MINONNE da Parabita (LE)
Fa freddo! Ma un fuoco brucia dentro,
e ravviva la sera.
Quando la luna accenna i primi bagliori,
mentre una luce intensa rischiara al tramonto.
Tacitamente i pensieri sfioro.
Eppur brividi come spine mi trafiggono,
volendo veder tranquillo il tempo,
mentre è cupo e piove.
Goccia dopo goccia l'acqua annega il fiore,
e senza cedere si incurva e si rialza,
sgocciolando rugiada.
E poi lentamente tutto torna chiaro,
e il profumo dell'erba si sparge nel prato.
Così, ricoperto di rimembranze sbiadite,
come quel fuoco che in me sopisce,
ma arde, ancora e ancora, suscita
emozioni d'amore, alternandosi alla tristezza,
l'animo mio brama il desio.
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
C’è un sentimento che continua a vivere sotto la cenere, come se non volesse spegnersi del tutto, nonostante la stanchezza e la malinconia. In questa poesia Rita Minonne racconta l’amore come qualcosa che resiste al tempo e alla sofferenza, cercando ancora una possibilità di luce.
I versi “Goccia dopo goccia l'acqua annega il fiore, / e senza cedere si incurva e si rialza” mostrano bene la delicatezza delle immagini e parlano di una forza fragile, che non si arrende. Il linguaggio è semplice, pieno di sensazioni fisiche – freddo, brividi, rugiada – che rendono immediato ciò che accade nel cuore e nella memoria. L’atmosfera resta intima, costruita sul dialogo silenzioso tra natura ed emozioni, come se ogni dettaglio esterno riflettesse ciò che l’anima prova.
Il ritmo è lento, quasi meditativo, scandito dalle pause e dai cambi di atmosfera, e accompagna il lettore verso la parte finale. Le immagini naturali creano una cornice emotiva riconoscibile, dove ogni elemento della scena sembra partecipare alla storia interiore.
Nel finale il fuoco ritorna e sigilla il senso profondo della poesia, mostrando come il sentimento, pur affievolito, continui a pulsare. Il messaggio che resta è universale: l’amore può trasformarsi, può ferire, può stancare, ma non smette di cercare un posto dove restare vivo, anche quando sembra impossibile. E in questo percorso interiore sembra dirci che ciò che sopravvive al dolore diventa più vero e più umano.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA