Notizie
Cerca
CONTROVERSO
28 Marzo 2025 - 06:00
"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.
Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:
Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica.
.
La Poesia del Giorno, di venerdì 28 marzo 2025, è:
I COLORI
di MICHELLE KARKER FAVA di Clusone (BG)
I colori della tua assenza
non esistono...
sono invisibili
trasparenti
inconsistenti
come la tua assenza
che urla
nel suo silenzio
implacabile...
I colori della tua assenza
sono quelli della mia anima
priva della tua
e che ormai
erra
nell’attesa
della presenza
della tua assenza
I colori della tua assenza
non esistono...
rimangono invisibili
ma fanno male
come il nero più intenso
i colori della tua assenza...
♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦ ♦◊♦
Recensione
È un componimento che esplora il senso di vuoto e di mancanza attraverso un'intensa ricerca espressiva. Il testo gioca su un’apparente contraddizione: i colori di un’assenza che non esistono eppure pesano, diventano un’ombra persistente nell’anima di chi resta.
La ripetizione anaforica del verso “I colori della tua assenza” scandisce il ritmo e rafforza il senso di una presenza negativa, un’assenza che non svanisce ma si fa sostanza, trasformandosi in un’eco costante. Il linguaggio è essenziale e tagliente, con versi brevi e incisivi che trasmettono un senso di sospensione e dolore trattenuto.
L’ossimoro tra presenza e assenza si fa elemento chiave della lirica, delineando un contrasto che amplifica il senso di perdita. L’uso del colore – o meglio, della sua negazione – si carica di una forza emotiva profonda: ciò che non si può vedere diventa il segno tangibile di una sofferenza ineludibile. Il nero, citato nell’ultimo verso, diventa l’unico colore possibile, simbolo di un dolore assoluto e pervasivo.
Michelle Karker Fava costruisce così una poesia di grande intensità emotiva, capace di trasmettere con pochi tratti un vissuto di solitudine e attesa, in cui l’assenza si trasforma in una dimensione concreta e ineludibile. La struttura circolare del componimento rafforza questa percezione, dando l’impressione di un pensiero che si ripiega su se stesso senza trovare una via d’uscita. Ne deriva un senso di immobilità e sospensione, come se il tempo stesso fosse fermo nell’ombra di quella mancanza.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA