Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Primo chiarore" di Tania David

Poesia del giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di giovedì 2 gennaio 2024, è:

    PRIMO CHIARORE

    di TANIA DAVID di Gussago (BS)

    Quell'incerto chiaror
    prima dell'alba
    sospende il tempo.
    Non è ancora giorno
    non è più notte.
    Assorta in sé è l'aria
    chiusa nel suo silente sentire,
    sa di rugiada
    e vaga essenza
    di resina antica.
    Muto il volo
    di rondine già desta.
    E infine la luce solare
    si fa strada,
    dissipa
    quel senso d'inquieto
    di fiato sospeso
    delle ultime ombre.
    E apre gli occhi
    al nuovo giorno
    con il suo lento andare
    prima che il clamor
    prenda il sopravvento.

       

    Recensione

    Una poesia che cattura l'essenza di quel delicato momento di transizione tra la notte e il giorno, un istante in cui il mondo sembra sospeso tra due realtà. La poetessa ci conduce in questo spazio liminale con un linguaggio evocativo e immagini suggestive.


    Il componimento inizia descrivendo un chiarore incerto, un preludio all'alba che sospende il tempo. L'uso del termine "assorta in sé è l'aria" ci trasmette un senso di introspezione e tranquillità, come se la natura stessa fosse in contemplazione. L'atmosfera è arricchita dai profumi di rugiada e di resina, che evocano una sensazione di freschezza e antichità, di un mondo che si rinnova continuamente pur mantenendo una connessione con il passato.


    La presenza della rondine, con il suo volo muto, aggiunge un tocco di vita e movimento in questo quadro altrimenti statico. L'immagine della luce solare che si fa strada tra le ombre finali della notte introduce una speranza, una risoluzione che dissipa l'inquietudine e il senso di sospensione. Questo passaggio dall'incertezza alla chiarezza è simboleggiato dal sorgere del sole, che apre gli occhi al nuovo giorno con una calma che precede il clamor del giorno pieno.


    La poesia si chiude con un invito a godere di questo momento di pace prima che il mondo riprenda il suo frenetico corso. "Primo chiarore" è un'ode alla bellezza nascosta nei momenti di quiete e alla potenza rigenerante della natura. Tania David, con la sua sensibilità poetica, ci offre una riflessione sulla necessità di trovare e apprezzare questi attimi di calma nella nostra quotidianità.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori