Cerca

Cerca

CONTROVERSO

Poesia del Giorno

"Sentimento vero" di Giuseppe Mucavero

Poesia del giorno

"Poesia del Giorno" è un'estensione della rubrica settimanale "controVerso" dedicata alla poesia. Nasce per dare spazio alla vostra fantasia e ai vostri versi ispirati dalla quotidianità o dai vostri stati d'animo. Si è quindi deciso di pubblicare, in questo appuntamento giornaliero, le più belle poesie che vorrete inviare.

Chi fosse interessato a vedere un proprio componimento poetico pubblicato nella apposita sezione sul sito web Buonasera24.it e sui canali social della testata, dovrà:

  1. Seguire le pagine dei profili social di Buonasera: su Facebook e Instagram;
  2. Inviare una mail a controverso2019@gmail.com con il proprio nome, cognome, luogo di residenza e dichiarando nel testo della mail la paternità dell'opera. La poesia non dovrà superare i 30 versi.

Ogni giorno alle ore 9.00 una poesia, tra quelle più significative, sarà scelta, pubblicata e recensita, esclusivamente online, in questa rubrica. 

.

La Poesia del Giorno, di giovedì 19 dicembre 2024, è:

    SENTIMENO VERO

    di GIUSEPPE MUCAVERO di Taranto

    Sento il profumo di te
    lo hai lasciato addosso
    persistente sulla pelle
    come se fossi stato immerso in te.
    Invece di un semplice contatto
    a volte basta socchiudere gli occhi
    e sentirlo sprigionare ancora.
    Le mani
    prima fredde e insicure
    poi calde e fermenti di voglia...
    Voglia di toccare
    di possedere.
    Le mani...
    un abbraccio...
    e un intimo piacere profondo.
    Il tuo sapore e il mio
    ci attraversa
    uniti nel corpo e nell'anima
    dirompente ma dolcemente eccitante
    sensazioni estreme
    incontri e fusione di anime
    dove trova rifugio un sentimento vero:
    l'amore.

       

    Recensione

    È una poesia che esplora la profondità e l'intensità dell'amore, attraverso una serie di immagini sensoriali e intime che trasmettono un forte senso di connessione emotiva e fisica.


    Il componimento si apre con una percezione olfattiva che funge da traccia persistente della presenza dell'amato sulla pelle del narratore. Questo richiamo olfattivo è così potente da evocare una sensazione di immersione totale nell'essenza dell'altro, suggerendo che l'amore va oltre il mero contatto fisico, toccando corde più profonde dell'anima.


    Il tema del desiderio viene espresso con intensità crescente, a partire da mani fredde e insicure che, attraverso l'interazione e il contatto, si riscaldano e si riempiono di desiderio. Le mani diventano simbolo del bisogno di toccare e possedere, un bisogno che culmina in un abbraccio e in un piacere intimo e profondo.


    La fusione dei sapori, metafora dell'unione dei corpi e delle anime, è descritta come un'esperienza dirompente ma dolcemente eccitante, in cui le sensazioni estreme conducono a un incontro e una fusione di anime. Questo incontro trova il suo compimento nel rifugio offerto dal sentimento vero: l'amore.


    La poesia di Giuseppe Mucavero si distingue per la sua capacità di tradurre le emozioni più intense e private in immagini vivide e sensazioni palpabili, creando un quadro dell'amore che è sia fisico che spirituale, un'esperienza totalizzante che coinvolge ogni aspetto dell'essere. La scrittura è semplice ma efficace, capace di trasmettere la bellezza e la complessità dell'amore con un linguaggio accessibile e diretto.


    I versi sono una celebrazione dell'amore in tutte le sue forme, un viaggio attraverso le emozioni e le sensazioni che definiscono e arricchiscono la vita umana.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Buonasera24

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Termini e condizioni

    Termini e condizioni

    ×
    Privacy Policy

    Privacy Policy

    ×
    Logo Federazione Italiana Liberi Editori